È partita a febbraio la 2ª edizione del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa “Imprenditori si nasce o si diventa?”, promosso dal Progetto Policoro e dalla Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Quasi una trentina i partecipanti (alcuni anche extra diocesi) che hanno colto questa importante proposta formativa, ampliata rispetto allo scorso anno: 38 ore … Continua a leggere 2ª edizione “Imprenditori si nasce o si diventa?” »
Il 4 e 5 Novembre si è svolto, presso il Santuario di Santa Maria Madre della Chiesa a Brindisi, un week-end di formazione che ha coinvolto tutti gli Animatori di Comunità delle varie diocesi e l’èquipe del Progetto Policoro della Regione Puglia. Dopo un primo momento di condivisione delle varie esperienze diocesane che hanno evidenziato fatiche e punti di forza vissuti nell’ultimo anno, gli animatori … Continua a leggere Formazione Regionale Progetto Policoro Puglia »
Un laboratorio operativo che intende sperimentare concretamente un percorso di accompagnamento alla creazione di impresa giovanile che sia sostenibile eticamente, ecologicamente ed economicamente. La Caritas Diocesana di Andria nell’ambito delle azioni del progetto Mestieri 2022, finanziato con fondi CEI 8×1000, intende promuovere l’autoimprenditorialità giovanile attraverso un intervento formativo che ha l’obiettivo di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso azioni concrete di inclusione … Continua a leggere Talenti in gioco »
BENEDICTUS ARTICOLI SACRI DI GIOVANFRANCESCO MEMMO
Il percorso “Imprenditori si nasce o si diventa?” è partito a febbraio, in presenza – fattore che ha permesso di creare da subito connessioni tra i partecipanti (giovani tra i 18 e i 35 anni, alcuni provenienti dalle parrocchie, altri hanno intercettato la proposta per canali diversi) – e si è concluso nella seconda metà di giugno. Abbiamo vissuto insieme 4 mesi, 30 ore di … Continua a leggere Imprenditori si diventa! »
Propsy – Studio Psicologico E Riabilitativo
Intrusione e furto nel laboratorio, il secondo episodio in due mesi che colpisce questa realtà nata nel 1996,che in beni confiscati alla mafia foggiana ospita e dà lavoro a soggetti fragili. Leggi l’intero articolo pubblicato da Avvenire il 15 aprile 2022.
Sabato 5 febbraio, a Cerignola, si è tenuto il primo appuntamento di formazione per gli AdC della Puglia, con l’intervento di S.E. Mons. Luigi Renna, in procinto di cominciare il suo servizio episcopale nell’Arcidiocesi di Catania. L’Arcivescovo ha ripercorso le origini e le tappe della Dottrina sociale della Chiesa, fino a giungere al recente appuntamento della 49^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, vissuto recentemente a … Continua a leggere Prima formazione regionale Puglia »