Inecoop

CHI SIAMO

INECOOP, Istituto Nazionale per l’Educazione e la Promozione Cooperativa, è un’associazione promossa e partecipata dalla CONFCOOPERATIVE oltre che da CISL, GIOC, ACLI. L’istituto promuove in particolare lo sviluppo della cooperazione, quale opportunità di progresso economico-sociale e di promozione umana e civile: gestisce borse di studio e contratti di collaborazione, attività formative e di assistenza; incoraggia e monitora lo start up, lo sviluppo d’imprese cooperative e la collaborazione con Enti pubblici e istituzioni per favorire lo sviluppo locale.

Dal 1996, Inecoop opera a servizio del Progetto Policoro in sinergia con gli Uffici Pastorali della Conferenza Episcopale Italiana occupandosi principalmente, tramite convenzione, di:· gestione amministrativa, contrattualistica ed organizzativa degli animatori di comunità, dei formatori dell’equipe nazionale e dei segretari regionali;· censimento, promozione, sostegno e cura dei rapporti con i “Gesti Concreti”;· monitoraggio e assistenza microcredito.

Possono associarsi all’Istituto:

• organizzazioni ed enti che, in ragione della loro natura e finalità, intendono partecipare ad un’azione corale per lo sviluppo della cooperazione ispirata da valori di cristiana fratellanza ed operante secondo i principi della dottrina sociale della Chiesa;

• persone fisiche che, anche in relazione alla loro collocazione entro organizzazioni ed alla loro personale propensione, intendono dare un contributo allo sviluppo dell’attività dell’associazione.

 

COSA FACCIAMO

Il lavoro dell’Istituto si concretizza nella gestione–consulenziale ed amministrativa – e nello sviluppo in particolare di due filoni di intervento: uno rivolto agli animatori di comunità, ai tutor, ai segretari e ai coordinamenti regionali l’altro rivolto alle attività imprenditoriali attraverso:

• la formazione

• il sostegno ai “Gesti Concreti”In sinergia costante con la Segreteria Nazionale CEI e tutta l’equipe operativa del Progetto Policoro, al fine di garantire una sempre maggiore efficacia nello svolgimento delle attività previste, l’INECOOP partecipa alla proposta formativa rivolta:

• agli animatori di comunità, calibrata per ciascun anno di intervento;

• ai tutor, per affinare le strategie di supporto e di affiancamento agli animatori;

• ai segretari, per migliorare il compito di sostegno organizzativo ai coordinamenti regionali.

Sulla base delle esigenze territoriali, viene inoltre assicurato lo svolgimento di mirate iniziative formative e consulenziali di base finalizzate alla cultura di impresa specialistiche per giovani e dirigenti.Sono garantiti i servizi di promozione, affiancamento e assistenza legale relativi al microcredito diocesano, sia con riguardo alle diocesi che hanno già istituito i “fondi di garanzia diocesani” sia supportando le nuove diocesi che hanno manifestato l’esigenza di avviare questo importante strumento, e le attività di censimento, sostegno e supporto per e con i Gesti Concreti .

 

CONTATTI

INECOOP – ISTITUTO NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE COOPERATIVA
Sede legale: Via Torino, 146 – 00184 Roma
Telefono: 06 68000247 – 06 45512806 ( ore 09.00 – 13.00 )
e-mail: inecoop@confcooperative.it
admin.inecoop@confcooperative.it
Presidente e legale rappresentante: Marco Menni

Segreteria:
Amministrazione Flavia Panetta

Coordinamento: Emanuele Perlangèli