Formazione

Il Progetto Policoro presta una speciale attenzione alla formazione rivolta agli Animatori di Comunità che svolgono il servizio presso le proprie diocesi.

La formazione accompagna l’AdC lungo tutto il triennio di impegno ed è curata da una équipe di formatori che operano a livello nazionale e regionale.

Il piano della formazione prevede i seguenti 5 ambiti tematici: 

  1. 1. Evangelizzazione e motivazione
  2. 2. Dottrina Sociale della Chiesa
  3. 3. Economica
  4. 4. Socio-educativo
  5. 5. Relazionale

che sono sviluppati ai diversi livelli territoriali secondo il seguente schema:

LIVELLI FORMATIVI MONTE ORE DEDICATO
Nazionale 40
Inter-regionale 24
Regionale 56

di cui da 6 a 8 ore rivolte alla intera Equipe

Diocesano PER ADC I ANNO 255
E-Learning PER ADC I ANNO 225
Campo Estivo 3 giorni

Ogni anno la Formazione focalizza l’attenzione su un tema che fa da cornice di senso a tutti gli eventi formativi.

Il tema scelto per l’anno 2019 è: L’orizzonte vocazionale del progetto che risponde alla domanda: per chi sono io?

Nello sviluppare il tema dell’anno si fa riferimento alla guida di alcuni maestri della spiritualità cristiana che si sono distinti nel loro magistero pastorale. Nel 2019 ci guida la figura di don Primo Mazzolari. 

La Formazione per lo sviluppo dei temi legati alla Economia Civile e all’avvio di impresa si avvale della collaborazione di docenti della Scuola di Economia Civile e degli esperti di Microcredito e Gesti Concreti (attività che dànno un lavoro degno) del Progetto Policoro.

Scarica le linee programmatiche della formazione per i prossimi 4 anni: Il lavoro è un’unzione di dignità