Associazione Radici

L'associazione RADICI nasce nel Settembre 2005 dall'idea di un gruppo di ragazzi del sud, che hanno come caratteristica comune quella di aver vissuto per periodi più o meno lunghi, chi per studio chi per lavoro, in città lontane dalla nostra regione. La loro esperienza è quella dei ragazzi che partono; è sempre la stessa, si ritorna a casa durante i periodi estivi con la voglia di ripartire per Bologna, Roma, Firenze, perché a Cerignola non c'è mai niente, non c'è futuro.
Decidono allora di cambiare in qualche modo il corso degli eventi, cercando di frenare questa emigrazione che spesso assume i connotati di una fuga causata dalla mancanza di spazi, da un disagio che si percepisce a vista d'occhio e da una "precarietà esistenziale". Molti sono i cerignolani che sono riusciti a costruirsi una brillante reputazione a livello nazionale e internazionale nei più svariati settori dalla musica al cinema, dal teatro al giornalismo, però lontano dalla città di Cerignola e dalla diocesi.
Sostenuti dalla Diocesi di Cerignola Ascoli Satriano nell'ambito del Progetto Policoro, Radici si prefigge, senza avere scopo di lucro, di valorizzare, preservare e accrescere le capacità e le potenzialità della cultura giovanile del sud Italia.
Il progetto è quello di creare eventi nel territorio provinciale e regionale, non episodici, ma permanenti ed in crescita, che rappresenti un momento di conoscenza di linguaggi: creativi, diversi, multi etnici e spontanei e momento di riscoperta dei nostri paesaggi e delle bellezze naturalistiche del territorio cittadino, diocesano ed anche extra diocesano.
L'idea è quella di organizzare un festival di gruppi emergenti pugliesi che fungerà come cartina tornasole nei confronti di altre iniziative, quali: promozione e costruzione di agenzie locali di spettacolo, di produzioni discografiche e cinematografiche, creare un ambiente di vita urbano più armonico alla realizzazione personale e alle diversità giovanili mediante l'apertura di centri sociali o la gestione di luoghi comunali inutilizzati e fatiscenti, costruire un network per la promozione degli artisti, degli eventi e delle varie iniziative.
L'associazione promuove e sviluppa eventi e manifestazioni nel territorio cerignolano e diocesano. Collabora attivamente con Libera e con un altro gesto concreto diocesano: La cooperativa Altereco.
Ha partecipato ai seguenti progetti europei come partner:
Radici Summer Festival 2008
Concorso per una band
Terraout e Ricircola in collaborazione con il gesto concreto Altereco.

SVG INTERNO

Sorry, your browser does not support inline SVG.

SVG INTERNO DARK

Sorry, your browser does not support inline SVG.

Contatti

Associazione Radici
Sede legale: Corso Aldo Moro, n. 147 - 71042 - Cerignola (FG)
Cell. 3200659421
Referente: Camporeale Alberto
e-mail: associazioneradici@yahoo.it
Sito web: http://www.myspace.com/associazioneradici

Corso Aldo Moro 71042 Cerignola Puglia Italia