Formazione Nazionale Progetto Policoro
1° giorno - Don Bruno Bignami e Stefano Zamagni aprono le attività del 37° Corso 2° giorno - Con fiducia, per abitare nuovi spazi 3° giorno - Comunicatori portatori di vita 4° giorno - La sessione della mattina Le conclusioni del…
Nella Basilica di San Francesco si chiude la quinta giornata di Formazione
Si è conclusa martedì 5 dicembre il 36° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro. Ad aprire la giornata conclusiva il momento di preghiera con Don Marco Ghiazza, Assistente Nazionale della Gioventù Operai Cristiana: “La vita ci attende, il Regno…
Don Bruno Bignami “Ripartire con slancio ed entusiasmo tra le bellezze e le difficoltà”
"Il Sole è nuovo ogni giorno" con questa citazione di don Mario Operti, tratta dal libro "Mario Operti - In cammino ogni giorno, Vangelo/Giovani/Lavoro" di don Bruno Bignami e Suor Erika Perini (Edizioni Palumbi) Don Bruno Bignami, Direttore Nazionale dell’Ufficio…
Policoro fa bene al bene: buone prassi di comunicazione e Rapporto di Comunità
Linguaggi della comunicazione e Rapporto di Comunità al centro dei lavori mattutini della quarta sessione del 36° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro. La giornata si è aperta con la Lectio di Don Michele Falabretti, ricordando l’attesa del Natale: “Attenzione a non scambiare la vita con le cose -…
Fede e talenti, il coraggio e l’intraprendenza della testimonianza del Policoro
"Ho fede sufficiente da prendere l’iniziativa, capace di fare il primo passo? Questo essere intraprendenti non può essere una delle caratteristiche più credibili del Progetto Policoro, che diventa nel territorio una forma di evangelizzazione? Ho il coraggio di rivolgermi alla Parola del Vangelo davanti a situazioni in cui mi sento…
“Se siamo capaci di attivare speranza, siamo capaci di mobilitare verso il bene”
Ogni Progetto costa fatica - ha spiegato il Prof. Giovanni Grandi alla plenaria di sabato 30 novembre - I modi umani per affrontarla sono le leve affettive. Ce ne sono due in particolare: la speranza e il timore. Sono due "macrosentimenti" che ci abitano e che ci attivano verso il…
“Cosa vuol dire comunicare?”
"In principio era la parola". E proprio le parole saranno il focus che accompagnerà il 36° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro, interamente dedicato al tema della comunicazione. Da oggi sino a martedì 3 dicembre, ad Assisi, 135 diocesi per un totale di circa 250 animatori di comunità saranno…
36° Corso di Formazione Nazionale Progetto Policoro
“In principio era la parola. Il Coraggio dell’Ascolto”. Tutto pronto per il 36° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro, che si terrà ad Assisi dalle ore 14.00 del 29 novembre alle ore 13.00 del 3 dicembre. Il tema del 2019 - 2020 è la “Comunicazione”, accompagnato dalle testimonianze e…
Libera e il Progetto Policoro
Da 25 anni Libera e il progetto Policoro camminano insieme per la costruzione di una società fondata sull'impegno e sulla responsabilità. Per il nuovo anno pastorale, abbiamo immaginato una proposta di lavoro che possa accompagnare gli animatori di comunità nella loro missione territoriale. Il riutilizzo sociale dei beni confiscati e…
Terzo modulo del Percorso di formazione all’impegno socio-politico per gli Animatori di Comunità senior
Seguendo le orme di don Primo Mazzolari, figura carismatica del cattolicesimo italiano nella prima metà del ‘900, si è concluso lo scorso fine settimana il terzo modulo del Percorso di formazione all'impegno socio-politico indirizzato agli Animatori di Comunità senior del Progetto Policoro. Un percorso scandito da tre incontri, ciascuno dei…