Archivi della categoria: Attività formative

2ª edizione “Imprenditori si nasce o si diventa?”

38 ore di formazione gratuita in 10 incontri

È partita a febbraio la 2ª edizione del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa “Imprenditori si nasce o si diventa?”, promosso dal Progetto Policoro e dalla Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Quasi una trentina i partecipanti (alcuni anche extra diocesi) che hanno colto questa importante proposta formativa, ampliata rispetto allo scorso anno: 38 ore … Continua a leggere 2ª edizione “Imprenditori si nasce o si diventa?” »

Uno “stop” per ripartire: al via il percorso socio-politico per gli animatori senior

Primo incontro della nuova edizione del percorso socio-politico

Qual è il contributo che gli animatori del Progetto Policoro possono offrire per fermare la nuova corsa agli armamenti? Ne abbiamo parlato lo scorso lunedì 10 gennaio con uno dei massimi esperti in Italia, Francesco Vignarca, dando così inizio alla nuova edizione del percorso socio-politico rivolto agli animatori di comunità senior del Progetto Policoro. Una risposta importante quella registrata già al primo incontro del percorso … Continua a leggere Uno “stop” per ripartire: al via il percorso socio-politico per gli animatori senior »

Quinto giorno della Formazione nazionale del progetto Policoro

Assisi, 4 dicembre 2022

L’ultima giornata di Formazione nazionale si è aperta ringraziando, con la celebrazione dell’Eucarestia nella seconda Domenica di Avvento. La messa è stata presieduta da don Michele Birardi, che ha consegnato a tutti gli AdC la metafora del cantiere come luogo in cui si costruisce la vita a partire dal disordine generativo; l’invito è quello a riempirci la vita di quante più esperienze belle possibili, a … Continua a leggere Quinto giorno della Formazione nazionale del progetto Policoro »

Quarto giorno della Formazione nazionale

Assisi, 3 dicembre 2022

La quarta giornata di formazione ad Assisi si è incentrata su 3 parole-chiave: snodo, nido, nodo. A partire dalla lectio di don Bruno Bignami, abbiamo continuato a riflettere sul brano del vangelo di Giovanni, in cui il Battista gioca il ruolo di “tutor” del Progetto Policoro o dell’animatore senior, che prepara la strada. Chi fa da “snodo” per gli altri, ovvero offre prospettive e dà … Continua a leggere Quarto giorno della Formazione nazionale »

Corso di formazione nazionale per Animatori di Comunità

Aria di casa
«Dove dimori? Venite e Vedrete» (Gv 1,38-39)

Assisi, 30 novembre-4 dicembre 2022

Il Corso di Formazione Nazionale rivolto ai Borsisti, agli Animatori in carica e agli Animatori di Comunità Senior, si svolgerà ad Assisi – Santa Maria degli Angeli, dal 30 novembre al 4 dicembre p.v. Il tema di quest’anno è “Abitare”, la parola consegnata da papa Francesco ai giovani del Progetto Policoro in occasione del 25° Anniversario a giugno 2021. Programma del corso III senior per … Continua a leggere Aria di casa
«Dove dimori? Venite e Vedrete» (Gv 1,38-39)
»

Essere fedeli al desiderio per diventare testimoni

Tappa conclusiva del percorso formativo per gli animatori di comunità senior 2022

La mattinata di domenica 13 novembre ha segnato la tappa conclusiva del percorso formativo del Progetto Policoro per gli animatori di comunità senior 2022 “Una segnaletica sulla strada della speranza”. Cogliendo in pieno le parole che San Paolo scrive ai Tessalonicesi, nella liturgia del giorno, gli animatori non sono rimasti oziosi e hanno anzi colto l’opportunità di questo ultimo appuntamento per riflettere sugli obblighi di … Continua a leggere Essere fedeli al desiderio per diventare testimoni »

Obbligo di svolta

L'impegno socio politico risposta della chiamata del territorio

Un amministratore locale può avviare percorsi di crescita di un territorio? Così la dottoressa Stefania Proietti, sindaco di Assisi, ha presentato la sua testimonianza intervenendo nel corso del sesto modulo del percorso formativo per animatori di comunità senior del Progetto Policoro “Una segnaletica sulla strada della speranza” dedicato al tema “Obbligo di svolta: l’impegno socio politico risposta della chiamata del territorio” tenutosi sabato 12 novembre … Continua a leggere Obbligo di svolta »

Cooperatori di bellezza al Rione Sanità

Alla Sanità il Campo di Confcooperative Campania

NAPOLI – Quasi cinquanta Animatori di Comunità del Progetto Policoro, tra i 18 e i 35 anni e provenienti da tutta Italia, hanno partecipato al campo residenziale 2022 di Confcooperative Campania “La cultura che riscatta e rigenera – Cooperatori di bellezza”. I partecipanti si sono immersi nel quartiere Sanità di Napoli, con incursioni nel centro storico, per osservare da vicino come cooperative sociali, associazioni e fondazioni … Continua a leggere Cooperatori di bellezza al Rione Sanità »