Archivi della categoria: Attività formative

Ritorno con il 🧡 ad Assisi

💞 ‘La gioia dell’incontro’: dopo un anno dietro lo schermo del pc, finalmente la Grazia di poterci incontrare nella gioia. 📢 La testimonianza dell’Animatrice di Comunità dell’Arcidiocesi di Palermo, Alessandra Sarmentino, di ritorno dal 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro.

Job Orienta: Policoro in-con-tra i giovani

Il Progetto Policoro della diocesi di Termoli-Larino realizzerà un percorso di orientamento e avvio di impresa in collaborazione con il comune di Mafalda. Si tratta di un percorso di formazione itinerante per incontrare i giovani direttamente nel luogo in cui vivono. L’obiettivo è quello di orientare, ascoltare e accompagnare i giovani su un tema cruciale: il lavoro. Il percorso “Job Orienta” è un’iniziativa itinerante rivolta … Continua a leggere Job Orienta: Policoro in-con-tra i giovani »

Formazione regionale Abruzzo e Molise ad Avezzano

Domenica 6 marzo, ad Avezzano, si è tenuto l’incontro di formazione regionale per gli Adc dell’Abruzzo e del Molise, all’insegna dei tre pilastri cardine del progetto: Giovani, Vangelo e Lavoro. Mons. Giovanni Massaro, ha introdotto i lavori della giornata con una catechesi sul tema: Il lavoro come risposta alla cultura dello scarto. «È nella Bibbia che il lavoro rivela la sua sacralità -ha detto Mons. … Continua a leggere Formazione regionale Abruzzo e Molise ad Avezzano »

Settimana Sociale Diocesi di Piacenza Bobbio

Anche noi, come Diocesi di Piacenza-Bobbio, vogliamo costruire spazi di dialogo e riflessione proprio sulle piste, tracciate a Taranto, "di conversione e di generatività futura"

Anche noi, come Diocesi di Piacenza-Bobbio, vogliamo costruire spazi di dialogo e riflessione proprio sulle piste, tracciate a Taranto, “di conversione e di generatività futura”

“Una segnaletica sulla strada della speranza”- Divieto di sosta

Secondo incontro del percorso di formazione all’impegno socio-politico dei senior del PP

Roma – 5-6 marzo 2022 – “La corresponsabilità all’azione per il bene comune” è stato l’argomento trattato in questi due giorni. Il primo giorno, gli Adc senior sono stati coinvolti nell’emozionate storia, raccontata da don Antonio Loffredo, Parroco del Rione Sanità di Napoli, sulla rinascita del Rione Sanità, narrata sia dal punto di vista sociale e culturale che da quello turistico. Una testimonianza, ma allo … Continua a leggere “Una segnaletica sulla strada della speranza”- Divieto di sosta »

Presentazione di un percorso di accompagnamento alla creazione di impresa

sabato 29 gennaio 2022

L’équipe diocesana del Progetto Policoro di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, dopo aver raccolto le opinioni dei giovani sui loro slanci imprenditoriali, le intenzioni e i dubbi, presenterà sabato 29 gennaio il percorso di accompagnamento alla creazione di impresa, rivolto ai giovani tra i 18 e 35 anni. L’intero percorso prevederà 10 appuntamenti, a cadenza quindicinale, a partire dal 12 febbraio, il sabato dalle 16 alle 19. Sarà curato … Continua a leggere Presentazione di un percorso di accompagnamento alla creazione di impresa »

Le nostre interviste

Ritorno con il 🧡 ad Assisi! Volti e parole da incontrare…

Anche l’Equipe Giovani Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale Italiana ha preso parte alla 40° corso di formazione Nazionale del Progetto Policoro ad Assisi. In questa occasione l’AdC dell’Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace, Francesco Costa, ha raccontato l’impegno della commissione Giustizia e Pace ed ha esortato i giovani presenti alla Domus Pacis ad aderire al progetto per la custodia del creato.   📢 Un segno … Continua a leggere Ritorno con il 🧡 ad Assisi! Volti e parole da incontrare… »

40° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro.

La speranza è che gli Animatori di Comunità tornino nei loro territori rigenerati e pronti a dare gambe al mandato che hanno ricevuto e rinnovato

Si è concluso il 5 dicembre 2021 il 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro tenutosi ad Assisi, che ha visto la partecipazione degli Animatori di Comunità provenienti dalle Diocesi italiane. L’ultima giornata del corso è stata l’occasione per fare il punto della situazione sulla condizione dei giovani nella società d’oggi. Questo, infatti, è stato il tema dell’intervento di Nunzia De Capite di Caritas … Continua a leggere 40° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro. »

“Mi sta a cuore” è la parola-guida di questa formazione, che sabato 4 dicembre giunge al suo quarto giorno.

40° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro. “Dalla fiducia alla passione” è il tema centrale della Lectio di don Bruno Bignami

Prosegue il 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro per i giovani Animatori di Comunità impegnati nelle Diocesi italiane. “Mi sta a cuore” è la parola-guida di questa formazione, che sabato 4 dicembre giunge al suo quarto giorno. A due passi dalla Porziuncola di Assisi, nel teatro della Domus Pacis, a fare gli onori di casa è monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, che … Continua a leggere “Mi sta a cuore” è la parola-guida di questa formazione, che sabato 4 dicembre giunge al suo quarto giorno. »

Accompagnare

40° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro. ...“accompagnare”, una delle parole più importanti per gli animatori del Progetto Policoro.

La terza giornata di questa quarantesima formazione nazionale del Progetto Policoro dedicata, lo si ricorda, al tema dell’appassionarsi, vede i giovani animatori di comunità, provenienti da diocesi di tutta Italia, impegnarsi lungo gran parte del tempo in laboratori nei quali hanno la possibilità di approfondire meglio se stessi, le motivazioni e il progetto di cui fanno parte. Ha aperto la giornata una lectio guidata da … Continua a leggere Accompagnare »