Archivi della categoria: Attività formative

8° convegno Taliercio

Settimana Sociale: da Cagliari a Massa Carrara. Una lettura del territorio per una proposta di sviluppo

Il 23 febbraio alle ore 17 presso la Camera di Commercio di Carrara si terrà l’ottavo convegno Taliercio intitolato “Settimana Sociale: da Cagliari a Massa Carrara. Una lettura del territorio per una proposta di sviluppo” promosso dall’Azione Cattolica diocesana in collaborazione con Progetto Policoro, CISL provinciale e Pastorale Sociale del Lavoro. L’idea di fondo è di offrire una occasione per conoscere i temi trattati nel … Continua a leggere 8° convegno Taliercio »

Che cosa cerchiamo? Ognuno ha un punto di domanda nel Proprio cuore

La Diocesi di Pozzuoli, grazie alla collaborazione del Labora, del progetto Policoro, del laboratorio del bene comune di Pozzuoli, dell’associazione “Cuori Puliti”, la Pastorale giovanile e la pastorale sociale e del lavoro diocesana e dell’Università degli studi di Napoli Federico I, ha organizzato tre incontri sui temi di Economia, Politica e Società, all’insegna del tema del Sinodo. Lo scopo di questo piccolo percorso è mettere … Continua a leggere Che cosa cerchiamo? Ognuno ha un punto di domanda nel Proprio cuore »

7 passi per una Start-up: dall’idea al progetto – corso di formazione all’autoimprenditorialità

La diocesi di Andria attraverso il Progetto Policoro propone un corso di formazione e orientamento all’autoimprenditorialità. L’obiettivo è quello di sostenere ed incentivare l’autoimprenditorialità giovanile, guidando gli aspiranti imprenditori a concretizzare la propria idea d’impresa mediante l’acquisizione di conoscenze necessarie per lo start-up. Il corso è gratuito ed è rivolto a tutti i giovani, dai 18 ai 35 anni e consiste in 4 incontri e … Continua a leggere 7 passi per una Start-up: dall’idea al progetto – corso di formazione all’autoimprenditorialità »

Campo estivo LoppianoLAB

Dal 30 settembre al 1 ottobre si terrà l’ottava edizione del LoppianoLAB sul tema “Né vittime, né briganti. Cambiare le regole del gioco“. Un laboratorio nazionale di economia, cultura, comunicazione, formazione e innovazione promosso da Città Nuova, Polo Lionello Bonfanti, Istituto Universitario Sophia e cittadella di Loppiano. SEDE E. di C. SpA Società benefit c/o Polo Lionello Bonfanti Località Burchio snc – 50063 Figline e … Continua a leggere Campo estivo LoppianoLAB »

Workshop sull’Europrogettazione – Conoscere i programmi di finanziamento e costruire un progetto europeo

Il coworking GarHub114, gesto concreto nato da Progetto Policoro Messina, organizza il primo Workshop in Europrogettazione con il patrocinio gratuito dell’Agenzia Nazionale Giovani – ANG e dell’Ordine Ingegneri Messina. Il workshop, finalizzato al conferimento di competenze necessarie a promuovere la figura di “Europrogettista”, si terrà nei locali di GarHub114 in Via Garibaldi 114 – Messina dal 13 al 15 settembre 2017, preceduto mercoledì 6 settembre … Continua a leggere Workshop sull’Europrogettazione – Conoscere i programmi di finanziamento e costruire un progetto europeo »

Settimana sociale: Confcooperative, “l’autoimprenditorialità cooperativa può generare lavoro libero e partecipativo”

“L’autoimprenditorialità cooperativa, frutto della promozione delle organizzazioni cooperative ma anche spesso dell’impegno ecclesiale tramite la rete del Progetto Policoro, può generare lavoro libero e partecipativo”. È quanto scrive Confcooperative in un documento redatto in vista della 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani (Cagliari, 26-29 ottobre 2017). Leggi l’articolo completo su Agensir.it

Torna LoppianoLab 2017: “Né vittime né briganti. Cambiare le regole del gioco” il tema dell’ottava edizione

Sul tema “Né vittime né briganti. Cambiare le regole del gioco”, dal 30 settembre al 1 ottobre 2017 si terrà l’ottava edizione di LoppianoLab, il laboratorio nazionale di economia, cultura, comunicazione, formazione e innovazione promosso annualmente da Città Nuova, il Polo Lionello Bonfanti, l’Istituto Universitario Sophia e dalla cittadella di Loppiano, che ospita l’evento. Leggi l’articolo completo su http://www.pololionellobonfanti.it/torna-loppianolab-2017/

Il Progetto Policoro alla 48ª Settimana Sociale: “Il lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale” – Cagliari, 26-29 ottobre 2017

Il Progetto Policoro sarà presente con uno stand presso la Fiera Internazionale della Sardegna – Centro Congressi Cagliari – Via Armando Diaz, 221 alla 48ª Settimana Sociale dei Cattolici italiani, che si svolgerà dal 26 al 29 ottobre 2017 e avrà per titolo: “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale” Approfondimenti al sito: http://www.settimanesociali.it/ Il Progetto Policoro presenterà le sue attività insieme ad alcuni … Continua a leggere Il Progetto Policoro alla 48ª Settimana Sociale: “Il lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale” – Cagliari, 26-29 ottobre 2017 »

Progetto Crescere in Digitale

Il progetto Crescere in Digitale è attuato da Unioncamere in collaborazione con Google e ANPAL (ente che gestisce i PON per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) nell’ambito del PON “Iniziativa Occupazione Giovani” Recentemente è stata avviata una intesa operativa tra il Progetto Policoro e il Progetto Crescere in Digitale per offrire a tutti gli AdC: – La possibilità di entrare nella … Continua a leggere Progetto Crescere in Digitale »