Archivi della categoria: Attività

Un “viaggio” tra bellezza e imprevisti

Formazione regionale del Progetto Policoro Puglia

Sabato 11 novembre, gli AdC di Puglia hanno vissuto l’ultimo momento formativo regionale attraverso un “viaggio” raccontato per immagini. Scelte con cura le foto che rappresentassero un luogo significativo della diocesi e un gesto concreto, gli animatori hanno raccontato la propria esperienza nei loro territori, della lunga e variegata Puglia, in un movimento non esente da imprevisti, dei quali, anzi, si è messa in evidenza … Continua a leggere Un “viaggio” tra bellezza e imprevisti »

A DUE A DUE Dare un’anima alla comunità

44° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro

Assisi, 29 novembre - 3 dicembre 2023

Tutto pronto per il 44° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro che si terrà ad Assisi dal 29 novembre al 3 dicembre 2023 presso la Domus Pacis in Santa Maria degli Angeli. Il tema dell’anno sarà “Animare“ accompagnato dalle testimonianze e dagli approfondimenti sulla figura di Adriano Olivetti. La formazione è rivolta a 214 giovani, tra Borsisti e Animatori che saranno in carica nel … Continua a leggere 44° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro »

A scuola di Pace, dove il conflitto fa bene

Rondine, 3 - 5 novembre 2023

Si è svolta a Rondine, cittadella della pace, l’ultima tappa del percorso formativo all’impegno sociopolitico per gli animatori di comunità senior del Progetto Policoro. E intanto arrivano le prime anticipazioni sulla prossima edizione della Scuola voluta dagli animatori: da Ivrea al Quirinale, una strada per costruire Partecipazione.  È l’ultimo giorno di Scuola, ma a guardare bene i saluti gli abbracci che chiudono la sesta edizione … Continua a leggere A scuola di Pace, dove il conflitto fa bene »

Protagonisti del presente per disegnare il futuro

Smart Camp, Casamari 28-30 luglio 2023

Ogni anno il Progetto Policoro chiede ai suoi animatori di partecipare ad uno dei campi estivi promossi dagli organismi di filiera. Quest’anno la nostra animatrice, Aurora, ha partecipato allo Smart Camp, organizzato dal MLAC (Movimento Lavoratori Azione Cattolica) delle regioni Lazio e Campania. Il campo si è svolto tra il 28 e 30 luglio 2023 nella località di Casamari, all’interno della comunità delle suore cistercensi, … Continua a leggere Protagonisti del presente per disegnare il futuro »

Diario di bordo #5

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Parte da San Quirico d’Orcia l’ultima tappa di questa route, nelle fresche ore mattutine rese ancora più intense dai tenui colori dell’alba. Diretti verso l’Abbazia di sant’Antimo, ormai lasciata la Via Francigena, abbiamo camminato con l’amara consapevolezza che fosse l’ultima tappa insieme, ma anche con l’estrema gratitudine per i giorni passati. Arrivati all’Abbazia, dopo averla visitata, abbiamo avuto un momento di comunione dove ognuno ha … Continua a leggere Diario di bordo #5 »

Diario di bordo #4

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Rumore di passi, borracce che si riempiono, zaini che vengono rimessi in spalla: sono le 4:45 di mattina ed è ora di aprire gli occhi e scendere dal letto, ripiegare le ultime cose rimaste fuori dalla borsa, fare una colazione leggera ma buona e…partire sulle tracce di queste parole: “abbi cura di lui” (Luca 10,35). Alle prime luci dell’alba, le strade di Siena non sono … Continua a leggere Diario di bordo #4 »

Diario di bordo #3

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Da Monteriggioni a Siena attraverso le più belle campagne senesi, così si è svolta la mattina del 3° giorno di pellegrinaggio, con una partenza avvenuta presto (6:00) per evitare le ore calde della giornata. Paesaggi colorati, incontri tra pellegrini e condivisione hanno caratterizzato il cammino che infine ci ha portato a raggiungere Siena, un gioiello delle bellezze Toscane. Ospitati dal convento delle Figlie della Carità … Continua a leggere Diario di bordo #3 »

Diario di bordo #2

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Nella 3ª giornata siamo partiti da Colle di Val D’Elsa alle 6:30 e ci siamo messi in cammino verso Monteriggioni. Durante il percorso abbiamo potuto ammirare le dolci colline toscane ricoperte di vigneti. Circa quattro ore dopo siamo giunti alla prima tappa: Abbadia Isola,  la seconda tappa era 3 km dopo nel castello di Monteriggioni. Dopo una breve visita del castello la sera abbiamo ripreso … Continua a leggere Diario di bordo #2 »

Diario di bordo #1

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

22 agosto 2023 È l’alba. C’è aria di partenza nell’aria. C’è desiderio di nuovi inizi e di percorsi non ancora battuti. Con il nostro zaino in spalla, con i bastoni da trekking (o altri di fortuna donati dalla Provvidenza durante il cammino), con gli scarponcini (o i sandali per qualcuno più audace) ai piedi. È così che iniziamo la nostra avventura per la Via Francigena: … Continua a leggere Diario di bordo #1 »

Cisl Onboarding!

Summer School ed. 2023 di Cisl Marche

Cisl Onboarding! è l’edizione 2023 della Summer school Cisl Marche. In questa occasione il percorso sarà dedicato alla cura dell’incontro e della socializzazione con l’esperienza Cisl. Per questo il gruppo dei partecipanti sarà composto, in un’aula intergenerazionale, da operatrici e operatori neo assunti nelle varie aree organizzative e da nuove collaboratrici e collaboratori della Federazione Pensionati di Cisl Marche. L’iniziativa sarà anche aperta ad alcuni … Continua a leggere Cisl Onboarding! »