LEGAMI – COSTRUIRE PARTECIPAZIONE OGGI
L’8 aprile scorso gli adc senior hanno preso parte al terzo appuntamento online del percorso di formazione socio-politico del Progetto Policoro dal titolo “La partecipazione balsamo della democrazia”. L’ospite di questo incontro è stato il pedagogista Ivo Lizzola, professor ordinario del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo.
Di sana e robusta…Costituzione!
Percorso di formazione all’impegno socio-politico degli Animatori di Comunità senior - Roma, 1-3 marzo 2024
Il 22 dicembre 1947, con 453 voti favorevoli e 62 contrari, dopo 170 sedute, l’Assemblea costituente approvava la Costituzione repubblicana, che entrerà poi in vigore il 1° gennaio 1948. Se è vero che, come canta Francesco De Gregori, “la storia siamo noi, nessuno si senta offeso” questo è il documento…
Campi Estivi per Animatori di Comunità I° anno
Luglio - Agosto 2024
Percorso estivo per giovani sulla Dottrina Sociale della Chiesa Assisi, 22-26 luglio 2024 (Santa Maria degli Angeli Domus Pacis, Piazza Porziuncola) GIVE ME FIVE I cinque princìpi della Dottrina Sociale Il Percorso intende rivolgersi a chi desidera approfondire la Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) per fare discernimento nel nostro tempo……
Give me five. I cinque princìpi della Dottrina Sociale.
Percorso estivo per giovani sulla Dottrina Sociale della Chiesa
Il Percorso intende rivolgersi a chi desidera approfondire la Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) per fare discernimento nel nostro tempo. L’attenzione sarà rivolta all’enciclica Fratelli tutti (FT), un riferimento fondamentale: ne approfondiremo i contenuti a partire dal paradigma della fraternità. Saranno preferibilmente invitati giovani under 35: studenti della Facoltà di…
Protagonisti del presente per disegnare il futuro
Ogni anno il Progetto Policoro chiede ai suoi animatori di partecipare ad uno dei campi estivi promossi dagli organismi di filiera. Quest’anno la nostra animatrice, Aurora, ha partecipato allo Smart Camp, organizzato dal MLAC (Movimento Lavoratori Azione Cattolica) delle regioni Lazio e Campania. Il campo si è svolto tra il…
Diario di bordo #5
Parte da San Quirico d’Orcia l’ultima tappa di questa route, nelle fresche ore mattutine rese ancora più intense dai tenui colori dell’alba. Diretti verso l’Abbazia di sant’Antimo, ormai lasciata la Via Francigena, abbiamo camminato con l’amara consapevolezza che fosse l’ultima tappa insieme, ma anche con l’estrema gratitudine per i giorni…
Diario di bordo #4
Rumore di passi, borracce che si riempiono, zaini che vengono rimessi in spalla: sono le 4:45 di mattina ed è ora di aprire gli occhi e scendere dal letto, ripiegare le ultime cose rimaste fuori dalla borsa, fare una colazione leggera ma buona e…partire sulle tracce di queste parole: “abbi…
Diario di bordo #3
Da Monteriggioni a Siena attraverso le più belle campagne senesi, così si è svolta la mattina del 3° giorno di pellegrinaggio, con una partenza avvenuta presto (6:00) per evitare le ore calde della giornata. Paesaggi colorati, incontri tra pellegrini e condivisione hanno caratterizzato il cammino che infine ci ha portato…
Diario di bordo #2
Nella 3ª giornata siamo partiti da Colle di Val D’Elsa alle 6:30 e ci siamo messi in cammino verso Monteriggioni. Durante il percorso abbiamo potuto ammirare le dolci colline toscane ricoperte di vigneti. Circa quattro ore dopo siamo giunti alla prima tappa: Abbadia Isola, la seconda tappa era 3 km…
Diario di bordo #1
22 agosto 2023 È l'alba. C'è aria di partenza nell'aria. C'è desiderio di nuovi inizi e di percorsi non ancora battuti. Con il nostro zaino in spalla, con i bastoni da trekking (o altri di fortuna donati dalla Provvidenza durante il cammino), con gli scarponcini (o i sandali per qualcuno…