Share

Microcredito per i giovani: convenzione tra la BCC della Valle del Fitalia – Longi e la Caritas Diocesana di Patti

Un importante passo verso il sostegno all’autoimprenditorialità giovanile è stato compiuto grazie alla convenzione siglata tra la Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi e la Caritas Diocesana di Patti. L’accordo mira a promuovere iniziative di microcredito dedicate ai giovani residenti nei 42 comuni della Diocesi di Patti, con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove imprese. Attraverso questa collaborazione, i giovani con meno di 40 anni che desiderano avviare un’attività imprenditoriale potranno accedere a finanziamenti fino a 40.000 euro, con condizioni agevolate e senza spese di istruttoria. I progetti finanziabili dovranno distinguersi per sostenibilità ambientale, innovazione digitale, impatto sociale o recupero di beni abbandonati. La Caritas Diocesana di Patti, tramite il “Progetto Policoro”, offrirà un supporto ai beneficiari, accompagnandoli nella redazione del business plan e nella preparazione della richiesta di finanziamento. La concessione del credito sarà valutata esclusivamente dalla BCC della Valle del Fitalia-Longi, che ha stanziato un plafond iniziale di 2 milioni di euro.