Archivi della categoria: Dicono di noi

Settimane sociali, la Cei e il Made in Italy: Risorsa per territorio – Intervista a Mons. Casile – “Il Velino”

In occasione della 46esima Settiimana Sociale dei Cattolici Italiani appena conclusasi, L’Agenzia di stampa nazionale “Il Velino” ha intervistato Monsignor Angelo Casile, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI, sulla particolare rilevanza del Progetto Policoro e del ruolo che l’iniziativa riveste nell’ambito della valorizzazione del territorio e del “Made in Italy”.   Questo il testo completo dell’articolo:   Settimane sociali, la Cei e il … Continua a leggere Settimane sociali, la Cei e il Made in Italy: Risorsa per territorio – Intervista a Mons. Casile – “Il Velino” »

Adesso c’è un lavoro vero per i “reduci” di Rosarno – “Avvenire”

Moussa stringe la mano al prefetto Mario Morcone. Poi lo fa Yakouba. E infine Godwin. Sorridono i tre giovani immigrati. Reduci dagli scontri di Rosarno del 7 gennaio, prima sfruttati da caporali e imprenditori agricoli, poi feriti dalla manovalanza della ’ndrangheta, da oggi lavorano sui campi della cooperativa Valle del Marro, che coltiva terreni confiscati alle cosche. ….   L’articolo di Avvenire

La Chiesa ha fiducia nelle nuove generazioni – “Zenit.org”

di Antonio Gaspari     ROMA, venerdì, 26 marzo 2010 (ZENIT.org).- E’ opinione comune diffusa dei mezzi di comunicazione di massa che la Chiesa cattolica non attiri più i giovani e che anzi sia destinata ad essere solo luogo per anziani contrari alla modernità.   Invece, come ha raccontato don Nicolò Anselmi, responsabile per la Conferenza episcopale italiana del Servizio nazionale della Pastorale giovanile, nell’intervista … Continua a leggere La Chiesa ha fiducia nelle nuove generazioni – “Zenit.org” »

Il lavoro nella “Caritas in veritate” e l’imprenditoria giovanile – “Zenit.org”

di Mons. Angelo Casile – Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana.     ROMA, giovedì, 18 marzo 2010 (ZENIT.org) – «Non esistono formule magiche per creare lavoro. Occorre investire nell’intelligenza e nel cuore delle persone…». È un pensiero di mons. Mario Operti, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro negli anni 1994-2000, che descrive … Continua a leggere Il lavoro nella “Caritas in veritate” e l’imprenditoria giovanile – “Zenit.org” »

E’ pubblico il documento dell’Episcopato Italiano “Per un Paese solidale. Chiesa Italiana e Mezzogiorno”- lo speciale di “Avvenire”

pubblico il documento dell’Episcopato Italiano “Per un Paese solidale. Chiesa Italiana e Mezzogiorno”.   Il paragrafo 12 del documento è interamente dedicato al Progetto Policoro e cita il grandissimo Don Mario Operti.   Il documento ci stimola a un rinnovato impegno nei confronti del sociale quale attenzione a portare ad ogni uomo il Vangelo di Gesù, nella fatica e nella pazienza quotidiana.   Segreteria Nazionale … Continua a leggere E’ pubblico il documento dell’Episcopato Italiano “Per un Paese solidale. Chiesa Italiana e Mezzogiorno”- lo speciale di “Avvenire” »

Crisi economica: la risposta dei cattolici – Intervista SIR a Mons. Angelo Casile

“CRISI ECONOMICA   La risposta dei cattolici”   Intervista a mons. Angelo Casile La crisi economica fa sentire i suoi pesanti effetti sul fronte occupazionale e nelle Chiese locali si moltiplicano gli interventi di vescovi e responsabili di uffici diocesani a tale riguardo. Ne parliamo con mons. Angelo Casile, direttore dell’Ufficio Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Come … Continua a leggere Crisi economica: la risposta dei cattolici – Intervista SIR a Mons. Angelo Casile »

“Nasce il primo gesto concreto del Progetto Policoro” – in Dialogo, periodico della Diocesi di Nicosia

Il Progetto Policoro ha anche l’obiettivo di sostenere la creazione di gesti concreti sul territorio, a testimonianza che è possibile essere artefici del proprio futuro. Nella nostra Diocesi, dopo alcuni anni di lavoro, informazione e animazione del territorio siamo riusciti a raggiungere concretamente questo obiettivo aiutando la nascita di una nuova attività imprenditoriale nel segno della speranza e della legalità.….. 

Diocesi: giovani di Sicilia, ad esempio “Policoro” e “Addio Pizzo” – “Agenzia SIR”

Agenzia SIR – Lunedi 14 Settembre 2009 14:57 – DIOCESI: GIOVANI DI SICILIA, AD ESEMPIO “POLICORO” E “ADDIO PIZZO”   “Incontrare, riflettere e pregare Cristo per accoglierlo, riconoscerlo e testimoniarlo in qualunque momento della vita e diventare nella realtà quotidiana una presenza per servire”.   Questo l’invito con il quale mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta e delegato per la Pastorale giovanile della Conferenza Episcopale … Continua a leggere Diocesi: giovani di Sicilia, ad esempio “Policoro” e “Addio Pizzo” – “Agenzia SIR” »

Mezzogiorno – Piccole risposte concrete: Il contributo della Chiesa italiana con il Progetto Policoro – “Agenzia SIR”

MEZZOGIORNO – Piccole risposte concrete Il contributo della Chiesa italiana con il Progetto Policoro   Secondo l’ultimo Rapporto Svimez (info: www.svimez.it), negli ultimi 11 anni dalle Regioni del Sud sono partite 700 mila persone. In massima parte giovani, visto che l’Italia possiede il tasso di disoccupazione giovanile più alto d’Europa, di cui è responsabile soprattutto il Mezzogiorno: nel 2008 solo il 17% dei giovani meridionali … Continua a leggere Mezzogiorno – Piccole risposte concrete: Il contributo della Chiesa italiana con il Progetto Policoro – “Agenzia SIR” »