Archivi della categoria: Dicono di noi

Roccella Jonica: II° forum “Il riscatto sociale del Meridione contro il potere mafioso” – Strill.it

Anche quest’anno, l’associazione culturale di volontariato Roccella In Movimento presenta il forum sulla mafia, II edizione, dal titolo “ Il riscatto sociale del Meridione contro il potere mafioso- Dalle cooperative sociali un’opportunità di sviluppo e senso civico”.   Nel Forum, saranno evidenziati i fattori sociali ,economici e politici, che hanno impedito all’economia meridionale di decollare, e il controllo malavitoso del territorio. La tolleranza dei politici … Continua a leggere Roccella Jonica: II° forum “Il riscatto sociale del Meridione contro il potere mafioso” – Strill.it »

“La grande sfida: conciliare famiglia e lavoro” – Famiglia Cristiana.it

Conciliare lavoro e famiglia. Ecco un tema di cui si parla poco e, a livello politico, si fa ancor meno. «Ogni famiglia in Italia si fa carico di far andare avanti la famiglia, di crescere i figli, di educarli, di procurare il sostentamento lavorando, creando relazioni significative dentro e fuori il nucleo familiare», ha ricordato ieri sera Vera Negri Zamagni, introducendo il secondo incontro del … Continua a leggere “La grande sfida: conciliare famiglia e lavoro” – Famiglia Cristiana.it »

Isola di Capo Rizzuto e Cirò: Presentato il bando per la cooperativa incaricata di gestire i beni confiscati alla mafia

Un passo decisivo verso la costituzione della cooperativa che gestirà i beni confiscati alla ‘ndrangheta nei comuni di Isola Capo Rizzuto e Cirò. Per presentare il bando attraverso il quale si arriverà alla composizione definitiva della cooperativa è stata scelta la sala Giunta del Comune di Isola Capo Rizzuto. È qui che si sono ritrovati il prefetto di Crotone Vincenzo Panico, i massimi vertici delle … Continua a leggere Isola di Capo Rizzuto e Cirò: Presentato il bando per la cooperativa incaricata di gestire i beni confiscati alla mafia »

“Progetto Policoro: una risposta concreta della Chiesa italiana alla disoccupazione giovanile” – Radio Vaticana

Sono sempre più allarmanti i dati relativi alla disoccupazione giovanile in Italia. In questo contesto si inserisce il Progetto “Policoro”. Dal 1995, anno della sua nascita, “Policoro” ha visto nascere 500 tra consorzi, imprese e cooperative dando lavoro a circa 4000 giovani. Mons. Angelo Casile, direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro Conferenza episcopale italiana, spiega al microfono di Cristina Bianconi quali sono … Continua a leggere “Progetto Policoro: una risposta concreta della Chiesa italiana alla disoccupazione giovanile” – Radio Vaticana »

“La Chiesa per il lavoro” – Rai 1 A Sua Immagine

Domenica 29 gennaio il Programma A Sua Immagine, condotto da Rosario Carello ha dedicato una puntata sul lavoro, dove è stata presentata l’esperienza del Progetto Policoro, come attenzione particolare della Chiesa italiana nei confronti dei giovani e del lavoro. Nel corso della puntata sono state raccontate alcune esperienze significative di Gesti Concreti nati, le testimonianze di alcuni Animatori di Comunità e i progetti in cantiere … Continua a leggere “La Chiesa per il lavoro” – Rai 1 A Sua Immagine »

“Progetto Policoro, bilancio positivo” – Conquiste del Lavoro

Centinaia le imprese nate dal 1995 grazie all’iniziativa dell’Ufficio nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro. Nel tempo il raggio di azione si è esteso alle regioni del Centro e del Nord. Molti i settori interessati: agricoltura, accoglienza e cura delle persone, turismo, gestione dei beni culturali,dei musei e dei teatri. ….. Leggi l’articolo completo  

Chiesa e Provincia in campo per creare occupazione. Il progetto “Sulla via di Damasco” – “AndriaLive.it”

Nei giorni scorsi presso la sede di Trani della Provincia Bat, su iniziativa dell’Assessore alle politiche attive del Lavoro, Pompeo Camero, per mettere a punto con le Parrocchie presenti nelle Città della VI Provincia, un programma di interventi sinergici nell’ambito del Progetto Policoro, si sono incontrati il dott. Cosimo Prisicano, Direttore Puglia di Italia Lavoro S.p.A.; Angelo Barisciano, del Settore VI della Provincia CPI di … Continua a leggere Chiesa e Provincia in campo per creare occupazione. Il progetto “Sulla via di Damasco” – “AndriaLive.it” »