Archivio Tag: giovani

Inizia il cammino dei GIOVANI verso le prossime Settimane Sociali dei Cattolici Italiani!

Nome e Cognome: MARIO VIGLIETTI Email: marioviglietti2@gmail.com Diocesi: Pozzuoli Continua il percorso delle Alleanze dei Giovani che da Taranto porterà alla prossima Settimana Sociale. Iniziato alcuni mesi fa, il cammino vede protagonisti numerosi giovani che, con l’accompagnamento di Giovanni Grandi, stanno sviscerando idee e parole chiave, in un clima di confronto e partecipazione. Per i membri del Comitato scientifico e organizzatore “i giovani non sono … Continua a leggere Inizia il cammino dei GIOVANI verso le prossime Settimane Sociali dei Cattolici Italiani! »

GIOVANI SENTINELLE DEL FUTURO

Progetto dell'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace

E’ bello collaborare quando alla radice c’è un progetto comune e condiviso che ha la forza di cambiare le condizioni di partenza e realizzare qualcosa di generativo e importante. Su questi passi è nato il progetto Giovani Sentinelle del Futuro, frutto della collaborazione tra Progetto Policoro, Caritas e Pastorale Giovanile della Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace. Il progetto mira a contrastare le varie forme di … Continua a leggere GIOVANI SENTINELLE DEL FUTURO »

Talenti in gioco

L'impresa di creare lavoro: il concorso per promuovere l’autoimprenditorialità giovanile

Un laboratorio operativo che intende sperimentare concretamente un percorso di accompagnamento alla creazione di impresa giovanile che sia sostenibile eticamente, ecologicamente ed economicamente. La Caritas Diocesana di Andria nell’ambito delle azioni del progetto Mestieri 2022, finanziato con fondi CEI 8×1000, intende promuovere l’autoimprenditorialità giovanile attraverso un intervento formativo che ha l’obiettivo di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso azioni concrete di inclusione … Continua a leggere Talenti in gioco »

Non vi scoraggiate!

Incontro con don Aniello Tortora che per primo ha creduto nel Progetto Policoro in Campania

Il week end di formazione regionale del 2 e 3 luglio scorso, svolto presso il Seminario Vescovile di Nola, ha colpito dritto al cuore gli adc della Campania. A lasciare il segno è stata la testimonianza saggia, acuta, profonda e a tratti ironica di don Aniello Tortora, vicario episcopale per l’ambito Giustizia e Carità della diocesi di Nola, primo coordinatore regionale del Progetto Policoro in … Continua a leggere Non vi scoraggiate! »

Riscatto civile. Il «castello» della ‘ndrangheta è diventato la casa dei giovani

C’è anche un ostello gestito da una coop sociale nata su iniziativa della diocesi di Oppido-Palmi e di Libera, con il sostegno del Progetto Policoro

Nei paesi di mafia il palazzo più alto, quello più imponente è quello del clan. Nessuno si può azzardare a costruirne uno più alto o imponente, perché quello è il simbolo del potere mafioso, della forza della mafia. Così era anche a Polistena, grosso centro della Piana di Gioia Tauro. Era per tutti ‘il palazzo Versace’ dal nome della famiglia ndranghetista dominante sul territorio. Oggi … Continua a leggere Riscatto civile. Il «castello» della ‘ndrangheta è diventato la casa dei giovani »

Percorso didattico “Che Impresa”

Il Progetto Policoro a Cagliari con le classi 3, 4 e 5 dell'Istituto alberghiero IPSAR GRAMSCI

Nel mese di Aprile e Giugno 2022 il Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari ha portato avanti il percorso didattico “Che Impresa” con le classi 3, 4 e 5 dell’Istituto alberghiero IPSAR GRAMSCI di Monserrato (Cagliari). L’attività formativa ha permesso di potenziare le competenze imprenditoriali degli studenti attraverso lo sviluppo di idee di business con gli strumenti innovativi del Business Model Canvas e attraverso l’approfondimento … Continua a leggere Percorso didattico “Che Impresa” »

Al via il Campo regionale MLAC a Capaccio Paestum. “F.A.I Fare, Ambiente, Impresa”.

Riscoprire il turismo sostenibile per valorizzare il Cilento

Dal 17 al 19 giugno 2022 si svolgerà presso l’Oasi del Getsemani di Capaccio Paestum il Campo Regionale MLAC. Il tema detta le coordinate del ricco programma “F.A.I Fare, Ambiente, Impresa”. Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo per la pastorale del lavoro e dei problemi sociali. Tre giorni di confronto e discussione, che vedranno la partecipazione di numerosi esperti di dottrina sociale e di … Continua a leggere Al via il Campo regionale MLAC a Capaccio Paestum. “F.A.I Fare, Ambiente, Impresa”. »

Seminario di Orientamento al Lavoro diocesi Mazara del Vallo

Si è concluso, nei giorni scorsi, il percorso che il Progetto Policoro, della diocesi di Mazara del Vallo, ha proposto ai ragazzi delle V classi di alcuni istituti secondari di secondo grado, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. L’iniziativa, portata avanti in varie modalità già dal 1999, anno nel quale ha preso il via il Progetto Policoro nel nostro territorio, ha subito … Continua a leggere Seminario di Orientamento al Lavoro diocesi Mazara del Vallo »

Bando Cre@ttività destinato ai giovani

Caritas Italiana in collaborazione con Progetto Policoro e Inecoop

Nasce dalla Caritas il Bando Cre@ttività destinato ai giovani. “Uno degli effetti più evidenti che la pandemia ha prodotto sul territorio nazionale – spiegano dalla Caritas – è stato l’acuirsi dei bisogni legati alla disoccupazione giovanile ed al precariato lavorativo femminile. Per questo motivo Caritas Italiana ha ritenuto opportuno – in collaborazione con Inecoop e Progetto Policoro – promuovere forme di sostegno alle iniziative di … Continua a leggere Bando Cre@ttività destinato ai giovani »

Campo estivo 2022 dei Salesiani per il sociale

Generare Comunità - percorsi esperienziali di sviluppo di comunità

Colle Don Bosco – Piemonte – 22-25/09/2022 “Generare Comunità – percorsi esperienziali di sviluppo di comunità” è il titolo del Campo Estivo organizzato da Salesiani per il Sociale – Comitato Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta che si svolgerà al Colle Don Bosco dal 22 al 25 settembre 2022. Il tema del campo rientra nell’obiettivo Socio-educativo, in particolare “L’animazione di comunità: strategie, strumenti e percorsi esperienziali”. … Continua a leggere Campo estivo 2022 dei Salesiani per il sociale »