L’emergenza Covid-19 che stiamo vivendo ha reso la situazione economica e sociale del nostro paese più fragile. Il senso di paura e di scoraggiamento sta prendendo piede soprattutto tra i più giovani, distruggendo i loro sogni e le loro aspirazioni future. In risposta a ciò, il Progetto Policoro diocesano è a lavoro per mettere in piedi una serie di iniziative finalizzate all’ accompagnamento dei giovani … Continua a leggere Young 4.0 »
La Commissione regionale per la Pastorale sociale e il lavoro del Lazio sta lavorando, insieme con gli animatori di comunità del Progetto Policoro, a nuove piste di impegno pastorale per il “dopo Covid-19”, come lo hanno definito. “La vicenda Covid-19 segnerà in maniera indelebile il prossimo futuro delle nostre comunità e della prassi pastorale, ma quello che viviamo può essere un tempo fecondo di accurata … Continua a leggere Lazio, Pastorale sociale progetta nuove strategie per il post-emergenza. Interventi a sostegno di imprese in difficoltà »
Sophia Cooperativa Sociale
Ricordo che nel corso della prima formazione nazionale, quando ci chiesero di rappresentare l’animatore di comunità del Progetto Policoro, decisi di disegnare una maschera di Batman, proprio lui, il supereroe umano senza superpoteri.
Il progetto Policoro nella diocesi di Roma collabora con la cooperativa Sophia a “Trova la TUA facoltà“, un percorso ideato per aiutare gli studenti alle prese con la scelta universitaria a decidere dove indirizzare la propria vita. Non è un corso di orientamento. In questa fase così delicata e decisiva, “Trova la Tua facoltà” esorta gli studenti a pensare al proprio futuro non seguendo la … Continua a leggere Trova la Tua facoltà »
La Commissione diocesana per la pastorale sociale e il lavoro dell’arcidiocesi di Gaeta, festeggia la Giornata per la custodia del Creato con un Convegno. Domenica 20 ottobre 2019 presso il Santuario Madonna del Colle (Lenola LT) Alle ore 15:30 si aprono i lavori con la Mostra “Il Grido della Terra”. Introduce don Simone Di Vito, direttore diocesano di pastorale sociale, seguono i saluti delle autorità locali. … Continua a leggere Gaeta: 3ª Giornata custodia del Creato »
Progetto Policoro e integrazione. Un binomio che sta prendendo piede in diverse diocesi e ora anche nella diocesi di Roma. L’immigrazione è un fenomeno che oggi trova costantemente posto nelle pagine dei quotidiani e nei social, spesso fomentando paure che alterano la percezione reale dei fatti e oscurano le richieste di integrazione, di lavoro e di futuro che vengono da ragazzi migranti. Il progetto Confini … Continua a leggere Cambiare la percezione del fenomeno migratorio nelle scuole di Roma »
«L’utopia di oggi è la realizzazione di domani», con queste parole si conclude il Decalogo dell’utopia possibile, scritto dai ragazzi che hanno partecipato alla II Summer School diocesana del Progetto Policoro, intitolata proprio Dall’utopia al progetto. Esperienze e strumenti per andare controcorrente. Sono stati tre giorni, quelli dal 28 al 30 agosto 2019, intensi e per certi aspetti unici, in cui, presso la sala convegni della parrocchia … Continua a leggere Dall’utopia al progetto, la Summer School 2019 del Progetto Policoro »
A Greccio (Rieti) presso l’Oasi Gesù Bambino. Questa edizione è anche accreditata come Campo di formazione estivo del Progetto Policoro, inoltre, coloro che vi parteciperanno riceveranno l’Attestato di Animatore Laudato Si’ con l’opportunità di creare rete con tutti gli altri animatori nel mondo nell’ambito del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima. continua a leggere
Il gesto concreto della cooperativa SoleCuore nasce dalla volontà di fare esperienza diretta allaccompagnamento dei giovani disoccupati verso la creazione dimpresa. In collaborazione con la Caritas e il centro servizi diocesano del PP si è pensato di poter offrire ad alcuni giovani incontrati, disoccupati e con lavoretti saltuari, la possibilità di avere in affidamento la Casa di Spiritualità di Suor Teresina come prima esperienza di … Continua a leggere Cooperativa SoleCuore »