Il gesto concreto della cooperativa SoleCuore nasce dalla volontà di fare esperienza diretta allaccompagnamento dei giovani disoccupati verso la creazione dimpresa. In collaborazione con la Caritas e il centro servizi diocesano del PP si è pensato di poter offrire ad alcuni giovani incontrati, disoccupati e con lavoretti saltuari, la possibilità di avere in affidamento la Casa di Spiritualità di Suor Teresina come prima esperienza di cooperazione. Oltre alle numerose attività che può svolgere in diversi campi, la cooperativa si propone di fungere da prima esperienza per la promozione di tutte le altre cooperative o associazioni che possono nascere in seguito. Il PP e la Caritas diocesana accompagnano tuttora il gesto concreto ad un lavoro di squadra sempre più unito, proponendo anche altri percorsi affinché lattività lavorativa sia sempre più incrementata oltre alla formazione costante sullimportanza che il Lavoro ha per la DSC e quindi per lUomo stesso.
I Soci sono 7 e tra loro alcuni appartenenti già a percorsi di Fede come gruppi di preghiera e volontari caritas. Questi giovani sono differenti tra loro per formazione scolastica, professionale e familiare; ma la loro diversità permette di avere uno sguardo più ampio sulle attività da fare insieme. Il primo lavoro svolto infatti è stato quello di farli lavorare insieme. Tuttavia la gestione della Casa di Spiritualità, dapprima come esperimento e da non molto ufficialmente affidata alla cooperativa, sta facendo fiorire altre idee di valoriztrascorrere una o più giornate a contatto con la natura in pace con Dio.
Pellegrinaggi, Campi scuola, Ritiri spirituali, Incontri di preghiera, Riti liturgici, Esercizi spirituali, Esperienze di silenzio, Ricerca vocazionale, Campi Scout... in armonia col territorio circostante.
Questo antico casale ristrutturato da poco, si collega perfettamente con altri luoghi turistici come il vicinissimo lago di San Giovanni Incarico (Fr).
La Cooperativa si propone inoltre:
la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi es. attività e servizi di riabilitazione;
centri diurni e residenziali di accoglienza e socializzazione,centri di accoglienza spirituale, sociale e formativa dei gruppi, anche in modalità di autogestione,accoglienza, accompagnamento e inserimento sociale di immigrati, ivi compresi richiedenti e/o titolari di protezione internazionale,servizi domiciliari di assistenza, sostegno e riabilitazione da fornirsi sia presso famiglie che scuole o altre strutture di accoglienza;attività di formazione e consulenza;
la realizzazione di attività diverse (agricole, industriali, commerciali o di servizi volti all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate; giovani e donne disoccupati; fattorie didattiche e sociali ; attività con le scuole ecc
).
* La Cooperativa sta man mano ampliando la sua attività ed ha in Incubazione due idee progettuali: lagricoltura sociale mirata alla riabilitazione al lavoro di persone in particolare stato di disagio ed il servizio di formazione,qualificazione ed inserimento di figure come lassistente familiare.
SVG INTERNO
Prodotti / Servizi

Esterno della Casa di Spiritualità Suor Teresina

Cappella

Interno di una camera

La cucina
SVG INTERNO DARK
Contatti
Cooperativa SoleCuore
Sede operativa: Gestione Casa di Spiritualità “ Suor Teresina Zonfrilli”
Referente principale: Valentino Vitale
Tel: 0776 548158
Cell.: 333 3517020
E-mail: info@suorteresina.it
Sito web: www.suorteresina.it
Facebook: Centro Suor Teresina
Casa di Spiritualità “ Suor Teresina Zonfrilli”