Anche l’Equipe Giovani Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale Italiana ha preso parte alla 40° corso di formazione Nazionale del Progetto Policoro ad Assisi. In questa occasione l’AdC dell’Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace, Francesco Costa, ha raccontato l’impegno della commissione Giustizia e Pace ed ha esortato i giovani presenti alla Domus Pacis ad aderire al progetto per la custodia del creato.
📢 Un segno per dar voce a un sogno: coinvolgere e valorizzare persone con disabilità , con le competenze professionali di donne che siano anche madri, mogli e tanto altro.
đźš— Il turismo per tutti è possibile, ce lo racconta Rosangela Maino, Presidente della cooperativa “Oltre l’arte” di Matera.
Valentina Rodini, oro olimpico di Tokyo 2020 nel doppio pesi leggeri – canottaggio femminile, con la sua testimonianza di quanta fatica si cela dietro la ogni vittoria, ha trasmesso agli Animatori di ComunitĂ come sia importante mettersi in gioco e credere nel proprio obiettivo.
Don Michele Falabretti, direttore Nazionale per la Pastorale Giovanile ci incoraggia così:. «Accompagnare è far fiorire la vita degli altri».
Presente al 40° corso di formazione Nazionale del Progetto Policoro anche il Cardinal Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – CittĂ della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Ecco l’augurio che Sua Eminenza ha rivolto agli Animatori di ComunitĂ del Progetto Policoro in cammino.
đź’• Coscienza e coraggio di schierarsi sono stati importanti semi di speranza lanciati da don lorenzo Milani.
🌿 Ci sollecita così Sandra Gesualdi, figlia di uno degli allievi della scuola di Barbiana insieme all’autore, attore e scenografo Luigi D’Elia, che ha interpretato lo spettacolo “Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola”.
📢 “Ama e cambia il mondo!”: il coraggioso motto di Alessia Maggi, Animatrice di Comunità del Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Taranto.
👉 Emozioni e riflessioni per il 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro, tenutosi ad Assisi dal 1 al 5 dicembre.
📢 Appassionarsi e guardare oltre con gli occhi del Signore è la sfida degli Animatori di Comunità del Progetto Policoro.
👉 Ad approfondire il tema del 2022 è Suor Marialisa Schiavone che con le sue parole, il 2 dicembre ad #Assisi ha aperto i lavori della seconda giornata del 40° Corso d #formazione del Progetto Policoro.
🌟 Prima volta ad Assisi come formatrice per Giada Gagni, che torna a casa carica di energia e pronta ad appassionarsi nella missione di accompagnare i giovani.
đź’Ş E noi a quel suo “Coraggio, sarĂ fantastico!” ci crediamo profondamente!