Archivio Tag: #progettopolicoro

GIOVANI SENTINELLE DEL FUTURO

Progetto dell'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace

E’ bello collaborare quando alla radice c’è un progetto comune e condiviso che ha la forza di cambiare le condizioni di partenza e realizzare qualcosa di generativo e importante. Su questi passi è nato il progetto Giovani Sentinelle del Futuro, frutto della collaborazione tra Progetto Policoro, Caritas e Pastorale Giovanile della Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace. Il progetto mira a contrastare le varie forme di … Continua a leggere GIOVANI SENTINELLE DEL FUTURO »

Tempo del Creato

Camminata Laudatosì dalla Torraccia a Baratti sui passi di Francesco

Nome e Cognome: Massa Marittima/Piombino Diocesi Email: diocesi.massamarittima@progettopolicoro.it Diocesi: Massa Marittima-Piombino In occasione del “Tempo del Creato”, la Diocesi di Massa Marittima-Piombino, in sinergia con le animatrici di comunità del Progetto Policoro e la Caritas diocesana, tra i molti appuntamenti propone una camminata LaudatoSì lungo la costa. Un percorso spirituale, che attiva i nostri passi e il desiderio di sentirci parte della creazione. L’appuntamento è … Continua a leggere Tempo del Creato »

Voli di fraternità / Route estiva

Diario di bordo in cammino da Bologna a Barbiana con la "Fratelli tutti"

Leggi il diario del cammino: 1° giorno Bologna – Marzabotto  Perdono senza dimenticanze 2° giorno Marzabotto – San Benedetto Val di Sambro 3° giorno San Benedetto Val di Sambro – Passo della Futa L’ingiustizia della guerra 4° giorno Passo della Futa – San Piero a Sieve Soprattutto con gli ultimi 5° giorno San Piero a Sieve – BARBIANA!

Artista della vita

Lorenzo Milani lascia l’Accademia delle belle Arti per entrare in seminario

Sceglie di essere artista della vita e trova il tempo per andare a trovare il suo maestro di pittura Staude, che gli chiede, perplesso, il motivo della sua scelta di farsi prete. “È tutta colpa tua. Perché mi hai parlato della necessità di cercare sempre l’essenziale, di eliminare i dettagli e di semplificare, di vedere le cose come un’unicità, dove ogni parte dipende dall’altra. A … Continua a leggere Artista della vita »

Seconda edizione del Concorso di idee “Insieme per il Creato”

“Noi e l’Agenda 2030: alleati e custodi del nostro Creato” è il titolo del concorso indetto dal Progetto Policoro della diocesi di Iglesias

Il Progetto Policoro della diocesi di Iglesias, in sinergia con l’Ufficio Problemi sociali, lavoro e salvaguardia del creato, la Caritas e il Servizio di Pastorale giovanile, per l’anno scolastico 2021/2022 ha indetto la seconda edizione del concorso “Insieme per il Creato” che ha avuto come tema “Noi e l’Agenda 2030: alleati e custodi del nostro Creato”, accogliendo l’invito dei Vescovi nel Messaggio per la 16ª … Continua a leggere Seconda edizione del Concorso di idee “Insieme per il Creato” »

Cooperatori di bellezza al Rione Sanità

Alla Sanità il Campo di Confcooperative Campania

NAPOLI – Quasi cinquanta Animatori di Comunità del Progetto Policoro, tra i 18 e i 35 anni e provenienti da tutta Italia, hanno partecipato al campo residenziale 2022 di Confcooperative Campania “La cultura che riscatta e rigenera – Cooperatori di bellezza”. I partecipanti si sono immersi nel quartiere Sanità di Napoli, con incursioni nel centro storico, per osservare da vicino come cooperative sociali, associazioni e fondazioni … Continua a leggere Cooperatori di bellezza al Rione Sanità »

L’acqua è di tutti

Difesa dell’acqua in una lettera di don Milani pubblicata nel 1955 sul "Giornale del Mattino"

Parlando di un progetto di consorzio per dare l’acqua a nove famiglie, protetto dalla legge 991 per la montagna e andato all’aria per le bizze di un proprietario che non ha più voluto concedere una sorgente inutilizzata e inutilizzabile da lui, don Milani invita ognuno a sentirsi «responsabile di tutto», a battersi quando le leggi non sono giuste e difende l’acqua pubblica. Caro direttore, col … Continua a leggere L’acqua è di tutti »

Non vi scoraggiate!

Incontro con don Aniello Tortora che per primo ha creduto nel Progetto Policoro in Campania

Il week end di formazione regionale del 2 e 3 luglio scorso, svolto presso il Seminario Vescovile di Nola, ha colpito dritto al cuore gli adc della Campania. A lasciare il segno è stata la testimonianza saggia, acuta, profonda e a tratti ironica di don Aniello Tortora, vicario episcopale per l’ambito Giustizia e Carità della diocesi di Nola, primo coordinatore regionale del Progetto Policoro in … Continua a leggere Non vi scoraggiate! »

Imprenditori si diventa!

Un percorso per provare a mettere in pratica l’esortazione di don Mario Operti: "Occorre investire nell'intelligenza e nel cuore delle persone".

Il percorso “Imprenditori si nasce o si diventa?” è partito a febbraio, in presenza – fattore che ha permesso di creare da subito connessioni tra i partecipanti (giovani tra i 18 e i 35 anni, alcuni provenienti dalle parrocchie, altri hanno intercettato la proposta per canali diversi) – e si è concluso nella seconda metà di giugno. Abbiamo vissuto insieme 4 mesi, 30 ore di … Continua a leggere Imprenditori si diventa! »

L’ Ascolto!

Formazione a Nola per gli Adc campani

L’ ultima formazione regionale della Campania si è tenuta a Nola, presso il seminario, dove c’è stata una calorosissima accoglienza grazie alla premura dell’ Adc locale, Gianfelice Raggio. Due giorni ricchi, ricchissimi, dedicati all’ ASCOLTO: l’ ascolto dei testimoni, le tecniche per l’ascolto della comunità e quello dei compagni di viaggio. Ascoltare delle testimonianze è una ricchezza inestimabile. Gli Adc hanno avuto la fortuna di … Continua a leggere L’ Ascolto! »