La cooperativa Alveando nasce nel luglio del 2008 dal progetto “Solidarietà e Cooperazione: ecco la nuova impresa” finanziato dalla Sovvenzione Globale Piccoli Sussidi. A fondare la cooperativa, sotto la supervisione dell’allora responsabile diocesana del Progetto Policoro Anna Rosa Tamburrano, ora presidente della cooperativa, e dal Consorzio di Cooperative Sociali Nuvola di Francavilla Fontana, tre donne brindisine, Nadia Desideri, Rosanna Ferraro e Piera d’Amuri, fortemente motivate … Continua a leggere Cooperativa Alveando »
Karibuni nasce nel Febbraio del 2010 da un gruppo di giovani di Azione Cattolica partecipanti al Progetto “Lavoro e Pastorale” del MLAC (Movimento Lavoratori di A.C.) accumunati dalla passione per i più poveri, in particolare per i Migranti e profughi. Si sono costituiti con l’accompagnamento del Progetto Policoro della Diocesi di Oria e del Consorzio di Coop- Sociali “Nuvola” di Francavilla F.na (anche g.c.). Le attività … Continua a leggere Associazione di Volontariato Karibuni »
La Cooperativa sociale Il MELOGRANO si costituisce a Ceglie Messapica (Br) nel 2006. La sua fondazione è opera di un gruppo di donne che condividono tra loro valori e idee circa l’impresa sociale. La cooperativa si costituisce grazie ad un attento percorso intrapreso dai membri della cooperativa, dal Consorzio Nuvola e da altre cooperative socie dello stesso consorzio esperte nei servizi all’infanzia; con il prezioso … Continua a leggere Cooperativa Sociale Il Melograno »
Il Consorzio di Cooperative Nuvola nasce nel 1999 promosso dall’animatore di comunità della nostra Diocesi Giuseppe Milone, nell’ambito del Progetto Policoro, insieme alla Federazione delle Cooperative Sociali di Confcooperative. In Puglia, Nuvola è il primo gesto concreto dei rapporti di reciprocità tra Consorzi del Sud e Consorzi del Nord all’interno del Progetto Policoro. E’ infatti il rapporto di reciprocità con il consorzio CSS di Forlì, … Continua a leggere Consorzio di Cooperative Sociali Nuvola »
La cooperativa sociale “Lacio Drom” nasce da un percorso di tre giovani seguiti dal Progetto Policoro della Diocesi di Oria per la partecipazione al bando regionale di Principi Attivi. In attesa dell’esito il gruppo ha comunque deciso di costituirsi come Cooperativa Sociale. Anche in questa fase il Progetto Policoro ha fornito supporto ed accompagnamento, aiutandosi con la rete Diocesana di professionisti vicini al Progetto Policoro. … Continua a leggere Cooperativa Sociale Lacio Drom »
La Cooperativa Sociale Archè, nasce nel 1997 per volontà di un gruppo di persone, per la maggiorparte donne e disoccupate, che avevano fatto un cammino di volontariato nell’Anffas e nell’Agesci per diversi anni. La Cooperativa si sviluppa grazie al sostegno del Progetto Policoro, attivo nella Diocesi di Oria. Un contributo importante per lo sviluppo della società è rappresentato dalla Borsa Lavoro che viene conferita alla … Continua a leggere Cooperativa Sociale Archè »
La Cooperativa Sociale Mandarakè nasce nel 2001 promossa dal Consorzio Nuvola e dall’Associazione Arci Ragazzi di Francavilla Fontana, dopo aver vinto il premio “Giuseppe Milone” per la migliore idea Imprenditoriale nell’ambito delle iniziative del Progetto Policoro delle tre Diocesi della Metropolia Castellaneta-Taranto-Oria. La cooperativa ha una forte rappresentanza femminile con una decennale esperienza di volontariato all’interno dell’Arci Ragazzi. La cooperativa aderisce fin da subito al … Continua a leggere Cooperativa sociale Mandarakè »
La Cooperativa Sociale Cedro di Oria (Br) nasce nel 2004, da un percorso formativo e motivazionale che ha radici e spirito nella missione del Santo Padre Annibale Maria di Francia. Nel rispetto dei principi e del metodo della mutualità senza finalità speculative. La cooperativa, in continuità con la missione e l’opera avviata da Padre Annibale ha progressivamente diversificato le proposte educativo/formative, rivolgendo l’attenzione ad una … Continua a leggere Cooperativa Sociale Cedro »