Un Nuovo Paradigma di Speranza con la prof.ssa A.C. Scardicchio al Percorso Socio-Politico del Progetto Policoro
Insieme alla prof.ssa Antonia Chiara Scardicchio, docente di Pedagogia generale e sociale presso la facoltà di Medicina dell’Università di Bari “Aldo Moro”, nell’incontro online del 6 ottobre scorso con gli Animatori di Comunità Senior del Progetto Policoro,…
Il Progetto Policoro a Bruxelles
Il 12 novembre al Parlamento Europeo
Il Progetto Policoro compie 30 anni e fa il punto al Parlamento Europeo, a Bruxelles. Il 12 novembre, presso la Sala Spinelli, dalle 11 alle 12.30, si terrà un incontro per celebrare l’anniversario e delineare le prospettive future di un’ iniziativa promossa dalla Chiesa italiana che, nel tempo, ha contribuito…
Riflessioni sull’intervento di Padre Giuseppe Buffon al percorso socio-politico del Progetto Policoro
Nel cammino formativo annuale dedicato all’impegno socio-politico, gli animatori senior del Progetto Policoro hanno avuto la preziosa opportunità di ascoltare l’intervento di Padre Giuseppe Buffon. Un incontro ricco di suggestioni, che ha posto al centro dell’attenzione uno dei testi più alti e universali della spiritualità francescana: il Cantico delle…
Route 2025, sui sentieri di Francesco per custodire il Creato
Dal 25 al 30 agosto si è svolta la “Route 2025”, promossa dall’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana: un cammino esperienziale e spirituale, ispirato all’enciclica Laudato Si’, lungo la Via di Francesco da Gubbio ad Assisi, che ha coinvolto un gruppo di giovani…
Al via le adesioni 2026
È ufficialmente aperto il percorso 2026 per avviare o rinnovare l’adesione al Progetto Policoro, l’iniziativa promossa dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e da Caritas Italiana. Le Diocesi interessate sono invitate ad accedere all’area riservata del sito www.progettopolicoro.it,…
LA “LEGGE” DELLA SPERANZA
Fiducia e politica
Niccolò Machiavelli scriveva che è meglio essere temuti piuttosto che amati quando si è chiamati guidare un Paese o anche solo un piccolo territorio, forse perché troppo convinto del fatto che gli uomini non siano capaci di ricambiare l’amore e la fiducia di chi li guida. Ma è davvero così?…
Un passo ancora nel Percorso di Formazione all’impegno Socio-Politico: “Hope in progress”
Ognuno di noi, dentro al cuore, portava ancora le emozioni fortissime provate con il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco nel bel mezzo del Giubileo della Speranza e, allo stesso tempo, il cuore si riempiva…
Accompagnare “Lungo la via” tra sogni, ascolto e speranza. Concluso il 47° Corso di Formazione nazionale
Si è appena concluso il 47° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro, un’esperienza intensa e ricca di riflessioni che ha visto i 150 animatori di comunità provenienti da tutta Italia giungere a Sassone - Ciampino per approfondire il tema dell’accompagnamento ispirato al versetto…
Corsi. I 30 anni del progetto Policoro, un cammino fra Vangelo e lavoro
La tappa formativa di primavera per 150 giovani, ultimo nucleo dei 2.800 che in questi tre decenni hanno dato vita a opportunità lavorative al servizio delle proprie comunità. A dicembre la ricorrenza. Continua a leggere.....
Continua il percorso di formazione all’impegno Socio- Politico “Hope in progress
Pellegrini di Speranza nel Giubileo” degli AdC Senior
In un mondo che spesso ci mette di fronte a sfide complesse e a un senso di incertezza diffuso, emerge con forza un messaggio di speranza: quello lanciato dal Progetto Policoro 2025, che chiama i giovani a diventare protagonisti attivi del cambiamento. Non semplici spettatori del futuro, ma veri e…