Al Parlamento Europeo la speranza si fa progetto: trent’anni di Policoro
Questa mattina, presso la Sala Spinelli del Parlamento Europeo, si è svolto l’incontro celebrativo per i trent’anni del Progetto Policoro, iniziativa promossa dalla Chiesa italiana per sostenere l’occupazione giovanile attraverso formazione, accompagnamento e promozione di una cultura del lavoro ispirata al Vangelo. …
Organizzare la Speranza. Un’esperienza “dalle orme al cuore” nei luoghi di don Tonino Bello
Ci sono cammini che non si dimenticano perché lasciano tracce nel cuore. Santa Maria di Leuca ha ospitato, dal 24 al 26 ottobre, l’ultima tappa del percorso di formazione all’impegno socio-politico 2025 per Animatori di Comunità Senior del Progetto Policoro. Finibus Terrae, “ai confini della terra”, non è un luogo…
48° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro
Dal 26 al 30 novembre 2025, Nova Siri diventa il cuore pulsante del 48° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro. Un ritorno alle origini, proprio nei luoghi dove don Mario Operti, trent’anni fa, diede avvio a un cammino che continua ancora oggi a generare speranza, impegno e trasformazione sociale.
Verso il 48° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro
Ci prepariamo a vivere il 48° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro, che si terrà a Nova Siri (MT), presso il Villaggio Giardini d'Oriente (Via Luci del Varietà), dal 26 al 30 novembre 2025. L’accoglienza è prevista per il 26 novembre a partire dalle ore 15.00, mentre l’inizio ufficiale…
IL PERCORSO ESTIVO PER GIOVANI SULLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Assisi, 7-11 luglio 2025
Il percorso estivo per giovani sulla Dottrina Sociale della Chiesa che ha visto coinvolti giovani e Animatori di Comunità del Progetto Policoro provenienti da diverse parti d’Italia impegnati nella loro missione al servizio del bene comune, è stata un’esperienza di connessione e relazionalità vissuta nel cuore di Assisi…
Raccolta di idee per il nuovo logo del Progetto Policoro
In occasione del suo trentennale, il Coordinamento nazionale del Progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana – CEI desidera rinnovare il logo nazionale del Progetto e per fare questo chiede la collaborazione di quanti vogliono adoperarsi sull’ideazione di un progetto grafico che sia in grado di sintetizzare, comunicare ed esprimere, con…
Le giornate del 47° corso di formazione nazionale
Primo giorno - 13 maggio "Accompagnare è anche sapersi prendere per mano: un gesto semplice di chi si prende cura dell’altro, un gesto spontaneo che rivela una relazione autentica": con queste parole di don Ivan Licinio, coordinatore nazionale del Progetto Policoro, ha preso il via, questo pomeriggio, il…
Dal 13 al 17 maggio, a Ciampino-Sassone il 47° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro
Si terrà dal 13 al 17 maggio il 47° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro. Il tema della tappa formativa, che si inserisce nel percorso annuale “Non per dove, ma con chi”, sarà “Lungo la via”, ispirato al versetto del Vangelo di Luca 24,35 e ai passi di don…
Rinvio del 30° anniversario durante la 48° Formazione nazionale che si terrà a Policoro MT dal 26 al 30 novembre p.v.
Carissimi/e, come ben sapete, le attuali condizioni di salute di Papa Francesco non permettono lo svolgimento dell’attività ordinaria del Pontefice. Questo vuol dire che anche l’udienza generale prevista per il prossimo 14 maggio e alla quale avremmo dovuto partecipare in occasione del trentennale del Progetto, non è possibile ritenerla confermata.
Il Progetto Policoro celebra trent’anni a servizio dei giovani: appuntamento il 14 maggio a Roma
Il Progetto Policoro, l’iniziativa della Chiesa italiana promossa dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e da Caritas Italiana, si appresta a celebrare il trentesimo anniversario dalla sua costituzione, con un evento che si terrà a Roma il prossimo 14 maggio. La mattinata si aprirà…