“Io farò, Io Sarò – Viaggio curioso nel mondo delle professioni”.
"Uno dei volti più preoccupanti di quel fenomeno ormai da tempo definito è sicuramente la crescente fatica delle generazioni a dialogare tra loro" leggiamo nelle prime righe dell'introduzione a "Io farò, io sarò". Ancora una volta l'occasione per questo dialogo intergenerazionale ci è stata offerta dal Progetto Policoro di Rimini…
‘Ndrangheta contro il progetto Policoro
Il boss della ndrangheta Saverio Mammoliti, di 70 anni, collaboratore di giustizia, è una delle tre persone arrestate ieri dai carabinieri nellambito delloperazione contro la cosca Mammoliti- Rugolo. Gli altri arrestati sono il figlio di Mammoliti, Antonino, di 23 anni, e il figlio illegittimo dello stesso boss, Danilo Carpinelli, di…
Progetto Policoro, Il lavoro come medicina
Dovrebbero sorgere delle industrie, delle aziende i cui utili andrebbero messi liberamente in comune con lo stesso scopo della comunità cristiana: prima di tutto per aiutare quelli che sono nel bisogno, offrire loro lavoro, fare in modo che non ci sia alcun indigente. Era questo il sogno con cui Chiara…
Il Progetto Policoro al BRAIN AT WORK a Roma
Non pensavamo mai che la Chiesa italiana potesse aiutare i giovani a trovare una risposta alla disoccupazione tramite il Vangelo? Quante difficoltà troviamo nel riuscire a trovare un posto di lavoro serio e soprattutto pulito e onesto nella società in cui viviamo? Queste sono state le domande frequenti che ci…
La bottega dei Sapori – nuovo gesto concreto della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
E' arrivato...il nuovo GESTO CONCRETO della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Si chiama "LA BOTTEGA DEI SAPORI" e sarà inaugurato domenica 18 novembre 2012.Si tratta di una ditta individuale; un negozio di generi alimentari situato nel centro storico di Cerignola.Il ragazzo che si appresta a far parte attivamente della famiglia Policoro…
Formazione regionale Emilia Romagna – Marche
Eravamo in mezzo a un campo da calcio vuoto, senza tribune intorno, calciatori famosi, giornalisti o fotografi. Eppure mentre don Federico ci raccontava la storia del luogo in cui ci trovavamo, l'impressione che stessimo calpestando molto più di qualche filo d'erba era davvero facile da concretizzare. La CdR - Città…
Accademia della Cura: “La cura come bene comune”
Il modulo è organizzato nella formula residenziale classica dellAccademia della Cura ed ha per titolo La cura come bene comune. I relatori sono: Luigino Bruni, Sr. Alessandra Smerilli, Johnny Dotti, Sergio Premoli.E prevista la testimonianza di Suor Rita Francescangeli. …
Tour “con l’anima” per scoprire Palermo
Avevano la passione, il gusto, linventiva,e una città splendida in cui sbizzarrirsi, e ne hanno fatto il loro lavoro. Sono gli otto giovani fra i 25 e i 35 anni, tutti palermitani, che hanno fondato TerradaMare, una cooperativa turistica di esperti dei settori turistico, artistico e web, da poco sul…
Il grido dolente del Sulcis Iglesiente agita l’anima del Progetto Policoro
Il Sulcis Iglesiente vive un periodo tormentato e difficilissimo della sua storia. Questo fatto non può non interrogare il Progetto Policoro che è chiamato ad aumentare la sua capacità di offrire risposte ai giovani del territorio alla luce degli insegnamenti del Magistero sociale della Chiesa. Nel nuovo numero del settimanale…
Sicilia senza Mafia: “Sarà bellissima”
Questa terra un giorno sarà bellissima, libera da mafie e corruzione. Lo ha detto Umberto Di Maggio, coordinatore regionale di Libera in Sicilia, in apertura alla prima edizione della Summer School GIA - Giovani Imprenditoria ed Innovazione a Naro (Agrigento) da ieri fino a venerdì 21 settembre, nella base scout…