9 Ottobre 2024

PARTECIPat(t)ivi, Cittadinanza attiva e qualità della democrazia

È stato questo l’argomento trattato nell’ incontro, svoltosi on-line giorno 7 ottobre, del percorso di formazione all’impegno socio-politico proposto agli Animatori Senior del Progetto Policoro. Relatore dell’incontro è stato il dott. Gregorio Arena, già professore ordinario di Diritto amministrativo e fondatore nonché attuale presidente di Labsus. “Partecipazione” è stata la…

18 Settembre 2024

Seconda tappa del giro dei Gesti concreti della Diocesi di Lecce

Subito dopo Daniele abbiamo incontrato Valentina Ferilli, mentre Marco Catalano era in giro per commissioni, proprietari di “Magenta Market” di Lequile. Nove anni fa i due avevano aperto a Lecce, ma poi hanno deciso di spostarsi nella loro città di origine; la loro è una storia non solo di crescita…

17 Settembre 2024

Come il pane

di Giorgia Basile

Contratti a termine, lavori così brevi che impediscono di progettare la vita, bassi redditi e basse tutele sembrano i muri di un labirinto dal quale non si riesce a trovare via d’uscita. Cari giovani, serve come il pane qualcuno che vi prenda per mano e vi aiuti a sconfiggere questa…

17 Settembre 2024

Andata e ritorno

di don Bruno Bignami

La preoccupazione per il lavoro è una costante nel magistero sociale di papa Francesco. Il tema è presente in tutti i suoi documenti, a conferma di quanto lo senta nelle sue corde e lo percepisca come questione centrale del nostro tempo. Una riflessione compiuta sul rapporto tra lavoro e vocazione…

4 Settembre 2024

“I luoghi che abitiamo sono ricchi di patrimoni che attendono di essere dei vivificati”

Grande partecipazione ieri sera, lunedì 2 settembre 2024, al settimo incontro di formazione dell’anno degli Animatori di Comunità senior (AdCs) del Progetto Policoro, formazione socio politica promossa dall’ufficio di Pastorale Sociale del Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Ospite della serata Giovanni Teneggi (Confcooperative Emilia Romagna) grande esperto e promotore…

31 Agosto 2024

L’Ala di Riserva

30 agosto 2024 La sveglia ha rotto il silenzio poco prima dell’alba e mentre me ne accorgo sono già in ritardo. In cerchio, tra gli occhi assonnati e già nostalgici, vengono distribuiti dei bigliettini su cui c’era scritto il nome di un compagno di viaggio di cui ci saremmo dovuti…

30 Agosto 2024

Il Progetto Policoro alla Route nazionale dell’Agesci “Generazioni di felicità”

Dal 22 al 25 agosto 18 mila camicie azzurre hanno invaso la città di Verona alla ricerca della felicità. Sono i capi educatori dell’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) arrivati da tutta Italia, in occasione di un grande momento di riflessione collettiva, la Route nazionale delle Comunità Capi dal…

29 Agosto 2024

Scintille di pace

Quarto giorno, partenza da Ruffano in direzione Specchia, prima tappa di questa giornata sui Passi di Don Tonino Bello. Partiamo di buon passo e il sole che si alza rosso all'alba ci coccola con i suoi primi raggi nella frescura mattutina. Ci accolgono a Specchia le caratteristiche luminarie pugliesi predisposte…

28 Agosto 2024

Il bello del Sociale

Eccoci qua! È iniziata la Route 2024 sulle orme di don Tonino Bello. Siamo 14 Animatori di Comunità e 9 seminaristi provenienti da varie parti d'Italia, per approfondire i pilastri della Dottrina Sociale della Chiesa, aiutati dalla figura del Vescovo pugliese. Il campo è iniziato lunedì pomeriggio al seminario di…

27 Agosto 2024

Seconda tappa della Route sulla DSC

Ciao a tutti! Quest’oggi la sveglia è stata un po’ più tardi rispetto a ieri, visto che il percorso consisteva in qualche chilometro in meno. Infatti, dopo la colazione e aver ringraziato don Davide per l’ospitalità, ci siamo recati a Ruffano, altro paese nell’entroterra del Salento. Siccome il sole non…