Archivi della categoria: News nazionali

Don Milani e la guerra futura

Parole di sconvolgente attualità

Don Milani, dopo aver risposto ai cappellani militari insieme ai suoi ragazzi, venne accusato di apologia e incitamento alla diserzione e alla disobbedienza civile. Per il processo dell’autunno 1965, Milani scrive la famosa Lettera ai giudici, non potendo essere presente al Tribunale di Roma per malattia. In queste righe va oltre la difesa degli obiettori; ciò che gli preme è la libertà dell’uomo, del cristiano, … Continua a leggere Don Milani e la guerra futura »

“Una segnaletica sulla strada della speranza”- Divieto di sosta

Secondo incontro del percorso di formazione all’impegno socio-politico dei senior del PP

Roma – 5-6 marzo 2022 – “La corresponsabilità all’azione per il bene comune” è stato l’argomento trattato in questi due giorni. Il primo giorno, gli Adc senior sono stati coinvolti nell’emozionate storia, raccontata da don Antonio Loffredo, Parroco del Rione Sanità di Napoli, sulla rinascita del Rione Sanità, narrata sia dal punto di vista sociale e culturale che da quello turistico. Una testimonianza, ma allo … Continua a leggere “Una segnaletica sulla strada della speranza”- Divieto di sosta »

Tina Anselmi

Un invito di Tina Anselmi per il nuovo anno

Io invito soprattutto i giovani a esserci e i giovani hanno coraggio. Anche noi che abbiamo fatto la Resistenza eravamo giovani. Voi ci vedete oggi, siamo vecchi, ma guardateci oltre le nostre rughe. La cosa più giusta che noi tutti adulti possiamo fare è dare fiducia alla saggezza dei ragazzi e delle ragazze e non togliere loro, con la nostra presenza ingombrante, lo spazio per … Continua a leggere Un invito di Tina Anselmi per il nuovo anno »

“Mi sta a cuore” è la parola-guida di questa formazione, che sabato 4 dicembre giunge al suo quarto giorno.

40° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro. “Dalla fiducia alla passione” è il tema centrale della Lectio di don Bruno Bignami

Prosegue il 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro per i giovani Animatori di Comunità impegnati nelle Diocesi italiane. “Mi sta a cuore” è la parola-guida di questa formazione, che sabato 4 dicembre giunge al suo quarto giorno. A due passi dalla Porziuncola di Assisi, nel teatro della Domus Pacis, a fare gli onori di casa è monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, che … Continua a leggere “Mi sta a cuore” è la parola-guida di questa formazione, che sabato 4 dicembre giunge al suo quarto giorno. »

Accompagnare

40° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro. ...“accompagnare”, una delle parole più importanti per gli animatori del Progetto Policoro.

La terza giornata di questa quarantesima formazione nazionale del Progetto Policoro dedicata, lo si ricorda, al tema dell’appassionarsi, vede i giovani animatori di comunità, provenienti da diocesi di tutta Italia, impegnarsi lungo gran parte del tempo in laboratori nei quali hanno la possibilità di approfondire meglio se stessi, le motivazioni e il progetto di cui fanno parte. Ha aperto la giornata una lectio guidata da … Continua a leggere Accompagnare »

Dalle vibrazioni del cuore a quelle delle domande di vita

40° Corso di formazione del Progetto Policoro. L'invito è tornare a vedere, imparare come il cieco a porre le domande giuste a Dio e dare voce al grido che abbiamo dentro, anche attraverso piccole scomodità quotidiane.

La seconda giornata di formazione ad Assisi si è aperta con l’immagine evangelica del cieco di Gerico proposta da suor Maria Lisa Schiavone. L’invito è tornare a vedere, imparare come il cieco a porre le domande giuste a Dio e dare voce al grido che abbiamo dentro, anche attraverso piccole scomodità quotidiane. È importante non confondere i frutti con i risultati, conta la vita che … Continua a leggere Dalle vibrazioni del cuore a quelle delle domande di vita »

1 dicembre 2021

Appassionarsi: si ri-comincia, finalmente 

40° Corso di formazione del Progetto Policoro. Sì, dopo due anni di incontri a distanza o solo a livello locale, ci si rincontra tutti ad Assisi: più di 130 diocesi rappresentate e più di 180 Adc

Il #1dicembre i bambini, dopo una lunga attesa, cominciano a scartare i loro calendari dell’ Avvento con grande emozione, certi di trovare qualcosa di buono. Con la stessa emozione e la stessa attesa gli Animatori di Comunità del Progetto Policoro di tutta Italia hanno iniziato oggi la loro formazione nazionale, certi di vivere qualcosa di bello. Sì, dopo due anni di incontri a distanza o … Continua a leggere Appassionarsi: si ri-comincia, finalmente  »

Tina Anselmi

Non ho paura della morte

a cura di Anna Vinci

SONO soddisfatta che la mia vita pubblica, non certo la mia passione politica e civile che mi accompagneranno sempre, si sia conclusa con la presidenza della Commissione nazionale sulle conseguenze delle leggi razziali sulla comunità ebraica italiana. È stato un lavoro lungo la cui impostazione, questo ci tengo a ricordarlo, parte dalla convinzione che è necessario che tutto il paese sia vigile per impedire che … Continua a leggere Non ho paura della morte »

Percorso di formazione all’impegno socio-politico per AdC Senior del Progetto Policoro

13-14 novembre 2021

Si è svolto a Roma presso Villa Aurelia nei giorni 13 e 14 novembre 2021, il terzo modulo del Percorso di formazione all’impegno socio-politico per AdC Senior del Progetto Policoro. Nel weekend di formazione si è affrontato il tema “Il discernimento comunitario”, metodo elaborato dal Prof. Giovanni Grandi, professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di … Continua a leggere Percorso di formazione all’impegno socio-politico per AdC Senior del Progetto Policoro »