Archivi della categoria: News nazionali

Obbligo di svolta

L'impegno socio politico risposta della chiamata del territorio

Un amministratore locale può avviare percorsi di crescita di un territorio? Così la dottoressa Stefania Proietti, sindaco di Assisi, ha presentato la sua testimonianza intervenendo nel corso del sesto modulo del percorso formativo per animatori di comunità senior del Progetto Policoro “Una segnaletica sulla strada della speranza” dedicato al tema “Obbligo di svolta: l’impegno socio politico risposta della chiamata del territorio” tenutosi sabato 12 novembre … Continua a leggere Obbligo di svolta »

Ottobre: mese di donazione di sangue per diversi Adc Campani

Animare la comunità significa anche spronare ed educare a piccoli gesti, semplici, che possano però fare la differenza. Ecco perché, data la grave carenza di sangue degli ospedali campani, diversi Adc hanno deciso di donare il sangue nel mese di ottobre e di condividere l’iniziativa sulle loro pagine social al fine di sensibilizzare su un tema troppo trascurato: una catena di amore da un polo … Continua a leggere Ottobre: mese di donazione di sangue per diversi Adc Campani »

«Franco, perdonaci tutti: comunisti, industriali, preti»

di don Primo Mazzolari

Il quindicinale Adesso fondato da don Primo Mazzolari, parroco di Bozzolo, pubblica il 15 novembre 1949 questo articolo di don Lorenzo Milani. Racconta un episodio accaduto a Calenzano. Don Lorenzo intercede presso un industriale perché il disoccupato Franco trovi un lavoro. La battuta dell’imprenditore «non sarà certo un comunista» è occasione da parte del prete fiorentino di stigmatizzare i pregiudizi nei confronti dei poveri. Una … Continua a leggere «Franco, perdonaci tutti: comunisti, industriali, preti» »

L’intestino in subbuglio

di Sandra Gesualdi

Don Milani e Aldo Capitini si conoscevano, si sono scambiati alcune lettere, hanno teorizzato e praticato, in forme diverse, la non violenza come modello politico, culturale ed educativo. In una missiva del luglio 1960, il Priore di Barbiana rimarca allo studioso perugino quanto occorra «stare fermi nella chiusura agli intellettuali», temendo di ritrovarsi in breve tempo «prete da salotto o prete da chiesuola intellettuale prigioniero … Continua a leggere L’intestino in subbuglio »

Voli di fraternità / Route estiva

Diario di bordo in cammino da Bologna a Barbiana con la "Fratelli tutti"

Leggi il diario del cammino: 1° giorno Bologna – Marzabotto  Perdono senza dimenticanze 2° giorno Marzabotto – San Benedetto Val di Sambro 3° giorno San Benedetto Val di Sambro – Passo della Futa L’ingiustizia della guerra 4° giorno Passo della Futa – San Piero a Sieve Soprattutto con gli ultimi 5° giorno San Piero a Sieve – BARBIANA!

Artista della vita

Lorenzo Milani lascia l’Accademia delle belle Arti per entrare in seminario

Sceglie di essere artista della vita e trova il tempo per andare a trovare il suo maestro di pittura Staude, che gli chiede, perplesso, il motivo della sua scelta di farsi prete. “È tutta colpa tua. Perché mi hai parlato della necessità di cercare sempre l’essenziale, di eliminare i dettagli e di semplificare, di vedere le cose come un’unicità, dove ogni parte dipende dall’altra. A … Continua a leggere Artista della vita »

L’acqua è di tutti

Difesa dell’acqua in una lettera di don Milani pubblicata nel 1955 sul "Giornale del Mattino"

Parlando di un progetto di consorzio per dare l’acqua a nove famiglie, protetto dalla legge 991 per la montagna e andato all’aria per le bizze di un proprietario che non ha più voluto concedere una sorgente inutilizzata e inutilizzabile da lui, don Milani invita ognuno a sentirsi «responsabile di tutto», a battersi quando le leggi non sono giuste e difende l’acqua pubblica. Caro direttore, col … Continua a leggere L’acqua è di tutti »

Adesioni Progetto Policoro 2023

Si avvia anche per l’anno 2023 il percorso, dedicato alle diocesi italiane, per il rinnovo adesione al Progetto Policoro. Promossa dall’Ufficio Nazionale per il problemi sociali e il lavoro, dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e dalla Caritas, questa iniziativa intende incentivare percorsi di evangelizzazione e formazione per la promozione di una nuova cultura del lavoro, come esperienza ecclesiale. Per aderire collegati ad adesioni 2023. … Continua a leggere Adesioni Progetto Policoro 2023 »

La ricerca dell’equilibrio

La lettera di don Lorenzo Milani al giovane prete don Antonio

Nel 1958 esce “Esperienze pastorali”. Prima del ritiro dalle stampe sono in molti a leggerlo, specie giovani preti che ne ricevono una ventata di novità. È il caso di don Antonio, un giovane prete di La Spezia che scrive a don Lorenzo tutto infervorato e desideroso di dare fuoco al mondo. La risposta del Priore del 20.05.1959, come al solito lapidaria, lo riconduce con i … Continua a leggere La ricerca dell’equilibrio »

Tutti parlano di pace

di Sandra Gesualdi

Qualche settimana fa contattai Adele Corradi per chiederle se avesse un pensiero da inviarmi e da leggere in occasione di una riflessione pubblica, una marcia per la pace che stavamo organizzando a Firenze, la Via Pacis. Adele è stata quella professoressa che nel ’64 arrivò a Barbiana incuriosita dal gran parlare di una strana scuola di montagna, in cui un prete faceva lezione ai figli … Continua a leggere Tutti parlano di pace »