Archivi della categoria: News nazionali

Artista della vita

Lorenzo Milani lascia l’Accademia delle belle Arti per entrare in seminario

Sceglie di essere artista della vita e trova il tempo per andare a trovare il suo maestro di pittura Staude, che gli chiede, perplesso, il motivo della sua scelta di farsi prete. “È tutta colpa tua. Perché mi hai parlato della necessità di cercare sempre l’essenziale, di eliminare i dettagli e di semplificare, di vedere le cose come un’unicità, dove ogni parte dipende dall’altra. A … Continua a leggere Artista della vita »

L’acqua è di tutti

Difesa dell’acqua in una lettera di don Milani pubblicata nel 1955 sul "Giornale del Mattino"

Parlando di un progetto di consorzio per dare l’acqua a nove famiglie, protetto dalla legge 991 per la montagna e andato all’aria per le bizze di un proprietario che non ha più voluto concedere una sorgente inutilizzata e inutilizzabile da lui, don Milani invita ognuno a sentirsi «responsabile di tutto», a battersi quando le leggi non sono giuste e difende l’acqua pubblica. Caro direttore, col … Continua a leggere L’acqua è di tutti »

Adesioni Progetto Policoro 2023

Si avvia anche per l’anno 2023 il percorso, dedicato alle diocesi italiane, per il rinnovo adesione al Progetto Policoro. Promossa dall’Ufficio Nazionale per il problemi sociali e il lavoro, dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e dalla Caritas, questa iniziativa intende incentivare percorsi di evangelizzazione e formazione per la promozione di una nuova cultura del lavoro, come esperienza ecclesiale. Per aderire collegati ad adesioni 2023. … Continua a leggere Adesioni Progetto Policoro 2023 »

La ricerca dell’equilibrio

La lettera di don Lorenzo Milani al giovane prete don Antonio

Nel 1958 esce “Esperienze pastorali”. Prima del ritiro dalle stampe sono in molti a leggerlo, specie giovani preti che ne ricevono una ventata di novità. È il caso di don Antonio, un giovane prete di La Spezia che scrive a don Lorenzo tutto infervorato e desideroso di dare fuoco al mondo. La risposta del Priore del 20.05.1959, come al solito lapidaria, lo riconduce con i … Continua a leggere La ricerca dell’equilibrio »

Tutti parlano di pace

di Sandra Gesualdi

Qualche settimana fa contattai Adele Corradi per chiederle se avesse un pensiero da inviarmi e da leggere in occasione di una riflessione pubblica, una marcia per la pace che stavamo organizzando a Firenze, la Via Pacis. Adele è stata quella professoressa che nel ’64 arrivò a Barbiana incuriosita dal gran parlare di una strana scuola di montagna, in cui un prete faceva lezione ai figli … Continua a leggere Tutti parlano di pace »

Immagina se… osservare e incontrare la povertà d’immaginazione

Formazione degli AdC senior del Progetto Policoro

  Incontro del 16 maggio 2022 Oggi 16 maggio 2022, ci siamo incontrati ancora una volta, con l’entusiasmo di sempre per l’appuntamento di formazione degli animatori Senior del Progetto Policoro, la tematica del nostro incontro: osservare e incontrare la povertà d’immaginazione. Testimone d’eccezione, la professoressa Elena Granata, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, Vicepresidente della Scuola di Economia Civile di Loppiano e membro del … Continua a leggere Immagina se… osservare e incontrare la povertà d’immaginazione »

Da lunedì 9 maggio a venerdì 13 maggio 2022 a Sacrofano (RM)

41° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro

Corde che vibrano!

“Come siamo stupidi quanto pensiamo che ci sia gente che non ha neanche una corda capace di vibrare!” (cit. don L. Milani) Tutto pronto per il 41° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro che si tiene in questi giorni a Sacrofano (9 al 13 maggio 2022). Il tema del 2022 è “Appassionarsi“, accompagnato dalle testimonianze e dagli approfondimenti sulla figura spirituale dell’anno: don Lorenzo … Continua a leggere 41° Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro »

Ritorno con il 🧡 ad Assisi

💞 ‘La gioia dell’incontro’: dopo un anno dietro lo schermo del pc, finalmente la Grazia di poterci incontrare nella gioia. 📢 La testimonianza dell’Animatrice di Comunità dell’Arcidiocesi di Palermo, Alessandra Sarmentino, di ritorno dal 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro.

Contest di progettazione sociale

promosso dal MLAC

Diffondiamo la proposta per partecipare alla prima edizione del Contest di Progettazione sociale la cui idea, partita dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), è stata adottata dall’intera associazione come iniziativa unitaria. Il Contest si svolgerà il prossimo 21 maggio in occasione della presentazione del bilancio di sostenibilità dell’AC. Occorre iscriversi sul portale dedicato https://contest.azionecattolica.it/ entro il 30 Aprile 2022. 

In preghiera per l’Ucraina

Ogni giorno alle 17.00

“𝘕𝘰𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘣𝘦𝘢𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘈𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘶𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘰𝘣𝘣𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘣𝘰̀ 𝘪𝘭 𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘪𝘭 𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪𝘢 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.” [Gc 5, 10-11]. Il Signore anche oggi continua a parlarci, invitandoci alla #misericordia e alla #compassione. La situazione in Ucraina continua a degenerare: intere famiglie nascoste nei bunker, truppe russe … Continua a leggere In preghiera per l’Ucraina »