Archivio Tag: laudato si’

Tempo del Creato

Camminata Laudatosì dalla Torraccia a Baratti sui passi di Francesco

Nome e Cognome: Massa Marittima/Piombino Diocesi Email: diocesi.massamarittima@progettopolicoro.it Diocesi: Massa Marittima-Piombino In occasione del “Tempo del Creato”, la Diocesi di Massa Marittima-Piombino, in sinergia con le animatrici di comunità del Progetto Policoro e la Caritas diocesana, tra i molti appuntamenti propone una camminata LaudatoSì lungo la costa. Un percorso spirituale, che attiva i nostri passi e il desiderio di sentirci parte della creazione. L’appuntamento è … Continua a leggere Tempo del Creato »

Seconda edizione del Concorso di idee “Insieme per il Creato”

“Noi e l’Agenda 2030: alleati e custodi del nostro Creato” è il titolo del concorso indetto dal Progetto Policoro della diocesi di Iglesias

Il Progetto Policoro della diocesi di Iglesias, in sinergia con l’Ufficio Problemi sociali, lavoro e salvaguardia del creato, la Caritas e il Servizio di Pastorale giovanile, per l’anno scolastico 2021/2022 ha indetto la seconda edizione del concorso “Insieme per il Creato” che ha avuto come tema “Noi e l’Agenda 2030: alleati e custodi del nostro Creato”, accogliendo l’invito dei Vescovi nel Messaggio per la 16ª … Continua a leggere Seconda edizione del Concorso di idee “Insieme per il Creato” »

Dentro il silenzio, c’è il tempo dell’ascolto

Un reportage che il Corriere dedica a sostenibilità e ambiente. Un viaggio che ci conclude con l'esperienza di Policoro.

Questo reportage di Pianeta 2030 è frutto di un lungo e paziente viaggio del «cantore dei boschi e dei borghi»: Giuliano Belloni, figlio di un bracciante agricolo, studi classici e laurea in filosofia, è un poeta contemporaneo che per queste pagine che il Corriere dedica a sostenibilità e ambiente ha già raccontato l’Italia a passo di mulo e i transumanti come sentinelle verdi. Qui Belloni ha scelto … Continua a leggere Dentro il silenzio, c’è il tempo dell’ascolto »

1ª Route “25° Progetto Policoro” In cammino ogni giorno … A piedi con Laudato sì

22-29 agosto 2021 - da Castelluccio Inferiore a Policoro

Campo Estivo 2021 per Animatori di Comunità del Progetto Policoro. La proposta, inserita tra gli eventi del 25° del Progetto Policoro, è valida come Campo estivo per gli Animatori di Comunità che vi parteciperanno. Ogni giornata sarà scandita da un tema della Laudato si’ di papa Francesco. Si raccomanda una preparazione fisica adatta a percorrere le distanze previste. Periodo: 22 – 29 Agosto Località: da … Continua a leggere 1ª Route “25° Progetto Policoro” In cammino ogni giorno … A piedi con Laudato sì »

Ride 4 Creation

Il laboratorio in bicicletta per la conversione ecologica: tappa a Lecce

Fa tappa a Lecce, in Piazza Duomo, nel tardo pomeriggio di oggi, Ride 4 Creation, il laboratorio itinerante, su biciclette, di pratiche per la conversione ecologica delle comunità, giunto alla seconda edizione. Lo scopo è di pedalare pezzi d’Italia, incontrando chi li abita, per innescare, insieme, processi generativi per mitigare le criticità ambientali e sociali, guidati dalla Laudato Si’. I riders che animano le attività del laboratorio, fra le … Continua a leggere Ride 4 Creation »

Giornata diocesana per la Custodia del Creato e nascita del Circolo Laudato si’

  Si è svolta domenica 13 settembre, presso il convento di San Francesco in Vicalvi, la Giornata diocesana per la custodia del Creato, una iniziativa nata dall’azione congiunta tra Caritas, Pastorale sociale del Lavoro, Progetto Policoro, Ucid . Un evento di grande valore umano e sociale; la giornata, ha visto il susseguirsi di vari momenti: contatto con la natura, profonde riflessioni  di assoluto valore antropologico … Continua a leggere Giornata diocesana per la Custodia del Creato e nascita del Circolo Laudato si’ »