Archivio Tag: #fratellitutti

Diario di bordo #3

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Da Monteriggioni a Siena attraverso le più belle campagne senesi, così si è svolta la mattina del 3° giorno di pellegrinaggio, con una partenza avvenuta presto (6:00) per evitare le ore calde della giornata. Paesaggi colorati, incontri tra pellegrini e condivisione hanno caratterizzato il cammino che infine ci ha portato a raggiungere Siena, un gioiello delle bellezze Toscane. Ospitati dal convento delle Figlie della Carità … Continua a leggere Diario di bordo #3 »

Diario di bordo #2

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Nella 3ª giornata siamo partiti da Colle di Val D’Elsa alle 6:30 e ci siamo messi in cammino verso Monteriggioni. Durante il percorso abbiamo potuto ammirare le dolci colline toscane ricoperte di vigneti. Circa quattro ore dopo siamo giunti alla prima tappa: Abbadia Isola,  la seconda tappa era 3 km dopo nel castello di Monteriggioni. Dopo una breve visita del castello la sera abbiamo ripreso … Continua a leggere Diario di bordo #2 »

Diario di bordo #1

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

22 agosto 2023 È l’alba. C’è aria di partenza nell’aria. C’è desiderio di nuovi inizi e di percorsi non ancora battuti. Con il nostro zaino in spalla, con i bastoni da trekking (o altri di fortuna donati dalla Provvidenza durante il cammino), con gli scarponcini (o i sandali per qualcuno più audace) ai piedi. È così che iniziamo la nostra avventura per la Via Francigena: … Continua a leggere Diario di bordo #1 »

Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la “Fratelli tutti”

di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti

«Per chi è questo sussidio? Per chi è pensato? Chi può utilizzarlo? Ovviamente tutti coloro che sentono l’urgenza di crescere nella dimensione sociale della fraternità, laici e cristiani, giovani e adulti, ma soprattutto gli educatori e formatori di tutti gli ambiti: dalla scuola alla parrocchia, dai gruppi partitici al mondo dell’associazionismo, dalla formazione dei seminari alla educazione civica scolastica… perché Fratelli tutti siamo noi quando ci … Continua a leggere Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la “Fratelli tutti” »