articolo conclusivo
Giornata del Creato 2021

Articolo a conclusione della Giornata
#Giovani #Vangelo #Lavoro
Articolo a conclusione della Giornata
Maria icona della bellezza nella natura, nella vita e nel creato, Giornata del Creato 2021
Continuano le attività del Progetto Policoro diocesano che avendo tra i punti fondamentali della sua missione l’evangelizzazione, la formazione e la cura dei giovani e non solo (#Giovani #Vangelo #Lavoro) in questo difficile e lungo periodo di prova, causato dalla pandemia, vuole far sentire la vicinanza fattiva ai giovani e a quanti vivono, lavorano o sono a contatto con loro. La pandemia ha completamente cambiato … Continua a leggere La relazione in tempo di pandemia – “Le grida silenziose degli adolescenti”
In occasione della conclusione dell’anno dedicato alla Laudato Si’, indetto da Papa Francesco (dal 24 maggio 2020 al 24 maggio 2021), il Progetto Policoro della nostra diocesi di Sora, Cassino, Aquino, Pontecorvo in collaborazione con il Policoro dell’Arcidiocesi di Gaeta, in comunione con gli Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas e Pastorale Giovanile, ha accolto l’invito del pontefice offrendo un percorso di formazione … Continua a leggere TUTTO è CONNESSO A SEI ANNI DALLA LAUDATO SI’
Come San Giuseppe Custodi di Speranza Momento di preghiera e riflessione per la Festa dei Lavoratori a cura dell’Equipe diocesana del progetto Policoro L’equipe del Progetto Policoro diocesano, formata dagli animatori di comunità in carica, dagli animatori Senior e dai tre direttori degli uffici Caritas, Pastorale Giovanile e Pastorale sociale e del lavoro, in occasione del 1° maggio, ricorrenza della festa dei lavoratori e … Continua a leggere Come San Giuseppe Custodi di Speranza
Il Progetto Policoro, nato 25 anni fa, è un’esperienza concreta, un principio ideale e uno stile pastorale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana. Il suo scopo è diffondere tra i giovani una concezione cristiana del lavoro, in grado di vincere le rassegnazioni del presente. Mira anche ad accompagnare i giovani verso l’eventuale creazione di cooperative e piccole imprese (Gesti Concreti), dando così risposte concrete al dramma … Continua a leggere COSTRUIRE LA COMUNITA’ COSTRUENDO IL TUO FUTURO
Mi formo e cerco lavoro Informazioni -formazione per la ricerca del lavoro. Corsi di formazione gratuiti online Come spesso ripetuto nell’ultimo anno, tutta Italia ha visto il moltiplicarsi di attività lavorative, ricreative e religiose online, in cui tutti, lavoratori, studenti, sacerdoti, vescovi e laici, anche i meno avvezzi al digitale, si sono ritrovati dietro uno smartphone o una telecamera a fare dirette streaming sui social, … Continua a leggere Mi formo e cerco lavoro Informazioni -formazione per la ricerca del lavoro.
Oggi 1 febbraio 2021 è davvero una ricorrenza importante per le donne, ma in pochi lo ricordano! Il Progetto Policoro diocesano vuole ricordare, in questa giornata, attraverso un breve excursus storico, la figura delle donne che tanto hanno fatto per la nostra società segnando la storia dell’Italia. Le donne che erano state tra le protagoniste della Resistenza in Italia, ottennero il 1 febbraio 1945, 76 … Continua a leggere 1 febbraio 1945- 1 febbraio 2021 76 anni dalla conquista del voto delle donne italiane
Ebbene si, sono passati 25 anni dal quel famoso 14 dicembre 1995 quando, dopo un convegno ecclesiale nazionale di Palermo, su iniziativa di don Mario Operti, sacerdote saviglianese che negli anni Settanta fu tra i protagonisti del rilancio della gioventù operaia cristiana in Italia, nonché direttore della Pastorale Sociale e del lavoro,i tre organi nazionali della CEI (la Pastorale Giovanile, la Pastorale Sociale e la … Continua a leggere Il Progetto Policoro compie 25 anni
Anche quest’anno si è tenuto il festival della DSC della provincia di Frosinone, organizzato da 10 anni dal Comitato Sale. A causa dell’emergenza sanitaria, si è deciso, in linea con il Festival Nazionale di Verona, di svolgerlo in modo diverso attraverso: un segno e una tavola tematica online. Come titolo dell’evento è stato scelto “Memoria del Futuro. Ecologia Economica, ambientale, sociale e culturale”, il tema … Continua a leggere Memoria del Futuro. Ecologia Economica, ambientale, sociale e culturale: DAI PATTI AI FATTI