Archivi della categoria: San Marco Argentano-Scalea

I care eart Heart

La 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙚𝙨𝙞𝙢𝙖 è tempo di grazia che la Chiesa ci offre per 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙢𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚, per volgere nuovamente il nostro cuore verso l’𝙀𝙨𝙨𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙚, per conoscere meglio Gesù e comprendere la sua missione, per 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 meglio noi stessi e guardare alle nostre fragilità, alle nostre debolezze , ai nostri desideri e ai i nostri sogni. La 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙚𝙨𝙞𝙢𝙖 è il tempo della 𝙘𝙪𝙧𝙖 e dello 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙤𝙧𝙚. 𝑫𝒊𝒐 𝒔𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆 … Continua a leggere I care eart Heart »

ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DEL LAVORO

Non ci si ferma mai!

È partito tutto da una telefonata: era la professoressa Emilia, dei Licei di Belvedere Marittimo e il mio numero lo aveva avuto dal suo parroco. La scuola cercava qualcuno che potesse affrontare con i ragazzi un percorso di alternanza scuola-lavoro sui temi dell’economia civile e del turismo esperienziale… ho colto la palla al balzo. Con le animatrici delle diocesi di Cassano, Cosenza e Rossano avevamo … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DEL LAVORO »

In Cammino con i Gesti Concreti

Sabato 21 dicembre 2019 si sono riuniti a San Marco Argentano (CS) ,presso l’Azienda Terra Piccante, alcuni dei gesti concreti nati grazie all’accompagnamento del Progetto Policoro. In particolare la Cooperativa Pietre Vive di San Marco, la Cooperativa Progetto Germano di Scalea, l’Apicoltore Marco Cosentino di Cetraro e Alessandro Napoli titolare dell’azienda ospitante. A celebrare l’Eucarestia, alla quale hanno partecipato anche i dipendenti di Terra Piccante … Continua a leggere In Cammino con i Gesti Concreti »

Ristorante Il Pellicano

Vista dalla terrazza Mi chiamo Francesca Tundis, ho 28 anni ed insieme al mio ragazzo Francesco Leprotti abbiamo realizzato, con l’aiuto del Progetto Policoro, il nostro sogno, quello, cioè, di creare una piccola trattoria caratteristica a gestione familiare. Durante il nostro percorso, ci siamo accorti di essere legati non solo da un profondo amore, ma anche nel lavoro; in passato infatti avevamo già lavorato insieme … Continua a leggere Ristorante Il Pellicano »