Cooperativa Nuovi Percorsi

La società cooperativa sociale denominata "Nuovi Percorsi" è il frutto del lavoro sinergico dei responsabili della Caritas, della Pastorale Sociale e del Lavoro, della Pastorale Giovanile, del Progetto Policoro e delle ACLI di Enna e la collaborazione del centro studi Ecosmed di Messina. Una cooperativa sociale che avrà il compito di promuovere azioni di solidarietà e rimozione delle cause di marginalità sociale presenti nel nostro territorio.
A Niscemi è stata registrata ufficialmente ed è già pronta per realizzare due progetti importanti: la gestione di un bene confiscato alla mafia nei territori di Enna e la creazione di una casa famiglia per minori a Gela. Per quest'ultima è stata realizzata il 5 Aprile la presentazione della "Lista di adozione cittadina" alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Michele Pennisi.
In cantiere per la cooperativa un progetto per gli immigrati e la realizzazione di iniziative culturali attraverso la gestione del teatro del Parco di Montelungo, che sarà dato in gestione alla Diocesi dalla Provincia Regionale di Caltanissetta. Il consiglio di amministrazione è composto dal responsabile del progetto Policoro, Salvatore Giugno, dal Direttore della Pastorale Giovanile diocesana, Enzo Madonia, dal Presidente delle Acli di Enna, Nico de Luca.
La cooperativa, d'ispirazione cristiana, modellerà i sui interventi secondo la dottrina sociale della Chiesa.
Lo statuto prevede inoltre la presenza di un comitato etico che sarà responsabile del percorso formativo e "vocazionale" degli amministratori e operatori della cooperativa.
"Nuovi percorsi" vuole anche essere una risposta ai problemi della forte disoccupazione nei territori del comprensorio di Gela ed Enna, quindi essere una speranza del cambiamento possibile e sostenibile. La cooperativa è inserita, inoltre, in un incubatore d’imprese sociali con sede nella città di Niscemi. L'incubatore nasce da un'idea progettuale del Consorzio "Solco di Catania", che sosterrà i giovani amministratori e lavoratori della cooperativa nel cammino iniziale volto allo sviluppo dell'attività.

Prodotti e servizi della cooperativa
La società cooperativa sociale denominata La società svolge i seguenti servizi: La cooperativa si occupa della gestione di un fondo confiscato alla mafia sito in Agro di Assoro reinserendo ex carcerati e tossicodipendenti in collaborazione con la prefettura di Enna. Inoltre gestirà nella città di Gela una casa famiglia per minori e il teatro del parco di Montelungo.

SVG INTERNO

Sorry, your browser does not support inline SVG.

SVG INTERNO DARK

Sorry, your browser does not support inline SVG.

Contatti

“Nuovi Percorsi” società cooperativa sociale di tipo B
sede legale: via V.Emanuele n° 39, 94015 Piazza Armerina Enna, Gela
Tel. e Cell. 0935/682324 3407989378 Fax. 0935/682324
Referente commerciale Nicola De Luca
e-mail: delucanico@tiscali.it

Via V. Emanuele 39 - 94015 Piazza Armerina (EN)