1° Workshop regionale del Progetto Policoro
Dopo circa 15 anni di presenza del progetto in Sardegna, il coordinamento regionale ha ritenuto opportuno proporre un lavoro di riflessione sulle sue prerogative, le potenzialità e le risorse utili alla Chiesa sarda, lavoro rivolto a tutte le sue specifiche componenti: le tre pastorali che lo sovrintendono, le équipe diocesane,…
Incontro sulle politiche regionali della Puglia al servizio dell’imprenditoria giovanile
Il Progetto Policoro dell'Arcidiocesi di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo organizza per Giovedì 6 Marzo 2014 alle ore 17 presso l'Auditorium Palazzo dei Celestini di Manfredonia un'incontro sul tema delle Politiche Giovanili in atto della Regione Puglia a favore dell'impreditoria giovanile. La Regione Puglia ha attivi da tempo…
Diocesi Ugento-Santa Maria di Leuca: Supermercato “La Centopietre” avviata tramite il “Progetto Tobia” diocesano.
L'idea nasce dall'opportunita' di prendere in gestione il negozio "LA CENTOPIETRE" di Patù (LE) lasciato dai vecchi proprietari. Il richiedente Marcello e la moglie Nadia hanno colto al volo l'occasione e si sono buttati a capofitto sul progetto,avendo anche un po' di esperienza nel settore. Ci sono state alcune difficolta'…
I Gesti Concreti del Progetto Policoro, speranza del sud per il nostro paese
La diocesi di Oppido Mamertina Palmi tramite il Progetto Policoro da circa 11 anni è dentro la storia con amore; ascolta ed opera nel cuore di tanti giovani che vivono il grave disaggio della disoccupazione, di famiglie che si trovano di colpo smarrite, di ragazzi che già in tenera…
Diocesi Ugento-Santa Maria di Leuca: Pucceria “MOLO 29” avviata tramite il “Progetto Tobia” diocesano.
"MOLO 29" è un attività di gastronomia sita in Santa Maria di Leuca, basata sulla vendita di pizza al taglio, rosticceria, cornetteria e, soprattutto, pucce farcite che è lelemento principale e più caratterizzante della iniziativa imprenditoriale in questione. L'idea è partita da Francesca Micheli, di Gagliano del Capo (LE), studentessa…
Diocesi di Nicosia: nasce “C’era una volta…” cooperativa sociale per servizi all’infanzia
A Regalbuto il 21 Dicembre presso contrada Gebbia, il Progetto Policoro della Diocesi di Nicosia ha visto inaugurare un altro Gesto Concreto: Cèra una volta e vissero tutti bambini e contenti, cooperativa di tipo A per servizi allinfanzia. Allinaugurazione cerano presenti S.E. Mons. S. Muratore, padre A. Magno, lEquipe del…
Diocesi di Andria: due nuovi Gesti concreti
due nuovi Gesti Concreti sostenuti dal Progetto Policoro nella Diocesi di Andria, e dal progetto di microcredito Diocesano del PROGETTO BARNABA-DARE CREDITO ALLA SPERANZA Due segni concreti di giovani che puntando sulle proprie capacità lavorative dopo anni di esperienze nel mondo del lavoro decidono di emergere e di inventarsi imprenditori…
Diocesi di Nicosia: due nuovi “Gesti Concreti”
Altri due Gesti Concreti sono entrati a far parte della famiglia del Progetto Policoro nella Diocesi di Nicosia. Altre due giovani imprese, segni di speranza per il nostro territorio. Presentiamoli: Al Saloon di Federica Calabrese (23 anni): locale tematico in stile western, giovane e ricco di proposte gastronomiche capaci di…
Diocesi di Nicosia: 2° Festa dei Gesti Concreti. Giornata di Evangelizzazione e formazione.
Ogni anno lEquipe Diocesana del Progetto Policoro propone una giornata di incontro, formazione e spiritualità per tutti i Gesti Concreti, cioè tutte le imprese nate e sostenute dalla nostra Diocesi, nellambito del Progetto Policoro della CEI. Si tratta di un momento di fraternità in cui saremo chiamati a conoscerci meglio…
Il Progetto Policoro ad Aspettando Brain at work…Qualcosa sta cambiando!
Lo scorso 24 ottobre presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma Sapienza si è svolto il career day organizzato dallo staff di Brain at work, alla quale il Progetto Policoro ha partecipato con il suo stand rappresentato da Francesca animatrice al terzo anno e Marta al primo anno, entrambe…