19 Settembre 2025
Share

Sui passi della speranza

Dal 12 al 14 settembre 2025, la diocesi di Tempio-Ampurias ha ospitato a Tempio Pausania il Campo Estivo di Formazione dal titolo “Sui passi della speranza – Persona, Territorio, Comunità” grazie alla collaborazione tra Salesiani per il sociale, Caritas diocesana, pastorale giovanile e pastorale sociale e del lavoro.

Tre giornate intense hanno visto protagonisti oltre ad alcuni giovani della diocesi di Tempio-Ampurias anche ragazzi provenienti delle diocesi di: Alghero-Bosa, Ales-Terralba, Cagliari, Napoli, Nuoro, Oristano, Ozieri, accompagnati da relatori, formatori e operatori pastorali, in un percorso di crescita personale e comunitaria.

Il campo si è aperto venerdì 12 settembre con l’accoglienza e i saluti iniziali, seguiti dagli interventi di Maria Giovanna Soggia sul tema Sussidiarietà e Bene comune e di Ubaldo Montixi su Il primo annuncio tra i giovani lavoratori. La giornata si è conclusa con la riflessione di Davide Curreli sull’Educazione emotiva dell’operatore sociale.

Sabato 13 settembre i partecipanti hanno approfondito la dimensione della cittadinanza con Silvia Orecchioni e hanno esplorato le opportunità legate al Terzo settore e all’imprenditorialità grazie al contributo di Gian Piero Farru. Nel pomeriggio, la visita a Gallurapi a Sant’Antonio di Gallura ha offerto un esempio concreto di impegno comunitario e sviluppo locale.

Domenica 14 settembre, l’attenzione si è spostata sul ruolo della carità come motore di animazione del territorio, guidati dalla riflessione di don Marco Statzu, seguita dalla visita alla Caritas diocesana e dalla celebrazione della Santa Messa, momento culminante di preghiera e condivisione.

Il campo ha rappresentato non solo un’occasione di formazione, ma soprattutto uno spazio di incontro e fraternità, dove i ragazzi hanno potuto rafforzare il senso di appartenenza al territorio e alla comunità, scoprendo la speranza come orizzonte comune.