25 Febbraio 2011
Share

Presentazione del progetto Libera Terra Agrigento

Il Consorzio Agrigento per la Legalità e lo sviluppo in collaborazione con Libera presenta il progetto Libera Terra Agrigento, un progetto di riutilizzo dei beni confiscati alle organizzazioni mafiose nella provincia di Agrigento. L’incontro si è svolto venerdì 18 febbraio alle ore 17,00 presso il Collegio dei Filippini di Agrigento. Erano presenti Istituzioni locali, amministratori, rappresentanti di associazioni e di organizzazioni di categoria. Il Progetto Libera Terra Agrigento prevede il bando pubblico per la selezione dei giovani soci della cooperativa sociale che prenderà in gestione i beni confiscati alle mafie . Sono sei le figure professioni richieste: un agronomo, un operaio agricolo qualificato, un apicoltore, due operai agricoli comuni ed un educatore socioculturale. Un apposita commissione presideduta dalla Prefettura selezionerà 12 giovani(due per ciascun profilo) e dopo la fase della formazione e dello stage presso imprese e cooperative che già gestiscono beni e terreni confiscati , si costituiranno in cooperativa. Obiettivi del progetto: – creare e diffondere la consapevolezza dell’importanza dell’antimafia sociale e dell’educazione alla legalità; – formazione sui temi dell’agricoltura biologica e della cooperazione sociale; – creazione di una nuova impresa sociale e di nuove opportunità lavorative; -produzione agricola secondo i metodi biologici; creazione di una rete tra le istituzioni (Prefettura di Agrigento, Consorzio Agrigento per la legalità e lo sviluppo), i Comuni interessati (Naro, Licata a cui si aggiungeranno altri Comuni), le organizzazioni agricole e le associazioni del territorio. Sono partner del progetto Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Prefettura di Agrigento, Consorzio agrigentino per la legalità e lo sviluppo, i Comuni dove sono ubicati i beni confiscati, Diocesi di Agrigento e Caritas diocesana, Progetto Policoro Conferenza episcopale italiana, Confindustria Agrigento, Camera di Commercio di Agrigento, organizzazioni professionali agricole.