24 Marzo 2011
Share

La Biblioteca Diocesana di Caserta a pieno regime con i giovani della Cooperativa Opus Angeli nata dal Progetto Policoro

La Biblioteca Diocesana di Caserta in funzione a pieno regime grazie ai servizi offerti da tre consulenti della cooperativa “Opus Angeli”. Dallo scorso Gennaio sono partiti ufficialmente i contratti a progetto che vedono impegnati i giovani consulenti della cooperativa nata grazie al Progetto Policoro. Si tratta di tre ragazze tutte residenti da sempre sul territorio: la dott. Rosalia Carfora (laureata in Conservazione dei Beni Culturali), la dott. Elena Bernardo (laureata in Lettere e Filosofia) e la dott. Sarina Luli (laureata in Lingue e Letteratura Albanese e in Psicologia). “I nostri giovani al servizio della nostra Diocesi – commenta il tutor del progetto Policoro don Nicola Lombardi – una delle più belle soddisfazioni in questi anni di progetto Policoro”. “Un lavoro compiuto nel giro di pochi mesi – commentano i tutor del Progetto Policoro Aurelio Lazzri (AdC III anno) e Beniamino Coti (AdC I anno) grazie alla buona rete di contatti creati in questi anni di lavoro sul territorio”. Per quanto riguarda i servizi offerti dalla cooperativa “Opus Angeli”, nata lo scorso 11 Settembre 2009, ci sono asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola bus, mensa, ludoteca, corso di prescrittura, animazione e feste, consulenza per adozioni, centro di ascolto, campo scuola e attività extra scolastiche (doposcuola elementari e medie, lezioni di greco – latino- inglese, discipline giuridiche ed economiche). La cooperativa è diretta da un giovane laureando del territorio, il signor Carlo Petrillo e sotto la direzione didattica del Tutor del Progetto Policoro don Nicola Lombardi impegnato in prima persona nel sostegno alla neo nata cooperativa. Tra i valori a cui si ispira l’istituto ci sono la valorizzazione del gioco, l’esplorazione e la ricerca, la vita di relazione, la mediazioni didattica, le attività sonore e musicali, la mediazione mass-mediale, l’osservazione e la progettazione. Tutte le altre informazioni sulle attività della Cooperativa sono reperibili sul sito del Progetto Policoro nella sezione “Catalogo dei segni” – Campania.