Archivi della categoria: Percorso di formazione socio-politico

A scuola di Pace, dove il conflitto fa bene

Rondine, 3 - 5 novembre 2023

Si è svolta a Rondine, cittadella della pace, l’ultima tappa del percorso formativo all’impegno sociopolitico per gli animatori di comunità senior del Progetto Policoro. E intanto arrivano le prime anticipazioni sulla prossima edizione della Scuola voluta dagli animatori: da Ivrea al Quirinale, una strada per costruire Partecipazione.  È l’ultimo giorno di Scuola, ma a guardare bene i saluti gli abbracci che chiudono la sesta edizione … Continua a leggere A scuola di Pace, dove il conflitto fa bene »

Dio è perdono. Amare senza timore…

Incontro online con la professoressa Gemma Calabresi Milite

Lunedì due ottobre 2023 alle ore 19,30 si è tenuto l’incontro online con la professoressa Gemma Calabresi Milite, autrice del libro La crepa e la luce, edizioni Mondadori. Ascoltare la sua testimonianza è stato un ricordare quanto la Misericordia di Dio sia tangibile nella sua vita. Sì, perché il perdono e la misericordia vanno insieme o ancora meglio vanno in comunione. È ciò che Gemma … Continua a leggere Dio è perdono. Amare senza timore… »

Persone di pace ma non in pace

La tenerezza via della pace

Non c’è altra via di umanizzazione per il tempo presente e futuro: la forza rivoluzionaria della tenerezza e dell’affetto corrisponde alla via sovrana per una nuova ecologia umana, sensibile alle mani, alle facce, alle voci e ai corpi nella loro irriducibile singolarità e verità. Si può riassumere in questa illuminante riflessione la tematica trattata nel VII appuntamento del percorso socio-politico per gli Animatori di Comunità … Continua a leggere Persone di pace ma non in pace »

Legalità: Salesiani per il sociale al Sud e Progetto Policoro, 35 giovani hanno partecipato allo “Stage della carità: formiamoci per esserci”

Sui passi di Don Pino Puglisi, Peppino Impastato, fratel Biagio Conte e di quanti lottano ogni giorno contro l’ingiustizia per crescere nella vita e nel servizio al prossimo. Trentacinque giovani – tra educatori di case-famiglia dell’Associazione “Piccoli passi grandi sogni”, animatori del Progetto Policoro, animatori di Case salesiane e ragazzi accolti dalle comunità dell’Ispettoria – hanno partecipato, dal 4 al 6 settembre, allo “Stage della … Continua a leggere Legalità: Salesiani per il sociale al Sud e Progetto Policoro, 35 giovani hanno partecipato allo “Stage della carità: formiamoci per esserci” »

Fratelli senza coltelli – L’Ecumenismo e la pace

6° Incontro percorso socio-politico per animatori di Comunità Senior

Si è svolto, lunedì 12 giugno 2023, il sesto incontro formativo del percorso socio-politico per gli Animatori di Comunità Senior del Progetto Policoro per la formazione annuale “Da ferita a feritoia – Padri e madri di pace nelle periferie del mondo”. La sesta tappa si è focalizzata sulla tematica l’Ecumenismo e la pace. A guidare l’incontro la pastora e teologa della Chiesa Valdese di Napoli … Continua a leggere Fratelli senza coltelli – L’Ecumenismo e la pace »

Il ruolo dell’Europa e delle organizzazioni internazionali a servizio della pace

5° incontro percorso socio-politico per Animatori di Comunità Senior

Proseguono gli incontri del percorso socio-politico rivolto agli Animatori di Comunità Senior, svoltosi lo scorso 15 maggio. La quarta tappa è stata incentrata sul ruolo dell’Europa e delle organizzazioni internazionali al servizio della pace e in particolare si è riflettuto su come sta cambiando la guerra nel mondo in questa fase di globalizzazione, soffermandoci sulle guerre invisibili. A guidarci all’interno di queste dinamiche è stata … Continua a leggere Il ruolo dell’Europa e delle organizzazioni internazionali a servizio della pace »

Primo Mazzolari: “Il cristiano è un uomo di pace, non un uomo in pace”

Lunedì 17 aprile, IV incontro online per gli Animatori Senior

Quarto incontro online, lunedì 17 aprile, per gli Animatori Senior del Progetto Policoro, in occasione del percorso di formazione socio-politica che quest’anno ha come tema “Da ferita a feritoia- Padri e madri di pace nelle periferie del mondo”.  A guidare la riflessione sul tema “Guerra giusta, viaggio nell’insegnamento sociale della Chiesa”, don Bruno Bignami, direttore nazionale dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro. La … Continua a leggere Primo Mazzolari: “Il cristiano è un uomo di pace, non un uomo in pace” »

“Il legame, libera”

2° incontro formativo del percorso socio-politico per gli Animatori di Comunità Senior

Si è svolto, lunedì 06 marzo ’23, il secondo incontro formativo del percorso socio-politico per gli Animatori di Comunità Senior. Relatore d’eccezione è stato il Prof. Mauro Magatti, sociologo ed economista, docente e editorialista. Una testimonianza caratterizzante, carica di passione e lucidità analitica, rivolta al discernimento sulla società moderna e l’abitare i conflitti. Nuovi conflitti generati dalla società dei consumi e della crescita sproporzionata ed … Continua a leggere “Il legame, libera” »

Uno “stop” per ripartire: al via il percorso socio-politico per gli animatori senior

Primo incontro della nuova edizione del percorso socio-politico

Qual è il contributo che gli animatori del Progetto Policoro possono offrire per fermare la nuova corsa agli armamenti? Ne abbiamo parlato lo scorso lunedì 10 gennaio con uno dei massimi esperti in Italia, Francesco Vignarca, dando così inizio alla nuova edizione del percorso socio-politico rivolto agli animatori di comunità senior del Progetto Policoro. Una risposta importante quella registrata già al primo incontro del percorso … Continua a leggere Uno “stop” per ripartire: al via il percorso socio-politico per gli animatori senior »

Essere fedeli al desiderio per diventare testimoni

Tappa conclusiva del percorso formativo per gli animatori di comunità senior 2022

La mattinata di domenica 13 novembre ha segnato la tappa conclusiva del percorso formativo del Progetto Policoro per gli animatori di comunità senior 2022 “Una segnaletica sulla strada della speranza”. Cogliendo in pieno le parole che San Paolo scrive ai Tessalonicesi, nella liturgia del giorno, gli animatori non sono rimasti oziosi e hanno anzi colto l’opportunità di questo ultimo appuntamento per riflettere sugli obblighi di … Continua a leggere Essere fedeli al desiderio per diventare testimoni »