25 Giugno 2010

Puglia: istituito il registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale

Mancava dal 2001 in Puglia il registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale. La legge nazionale n. 383 del 2000 poneva questo obbligo in capo alle Regioni, al fine di riconoscere qualunque beneficio per le A.P.S., ma la Regione Puglia, che pure aveva dal 1994 i registri regionali delle associazioni…

25 Giugno 2010

ITC Colamonico di Acquaviva: progetto Imprenditori e professionisti in cattedra

In collaborazione con Confindustria-Bari e col patrocinio del Comune di Acquaviva, l’Istituto Tecnico Commerciale “Colamonico” di Acquaviva, al fine di allargare le prospettive formative dei propri studenti e approfondire la conoscenza dell’economia, della finanza, del mercato del lavoro, dei processi di innovazione e globalizzazione e della cultura di impresa, ha…

25 Giugno 2010

ANGELSOUND: Concerto di Natale del LIBRE ENSEMBLE Giovedì 3 Gen 2007 ad Altamura

ANGELSOUND:Concerto di Natale del LIBRE ENSEMBLE Giovedì 3 Gen 2007 ad Altamura nella chiesa di Santa Teresa alle 20,30 Il Comune di Altamura organizza la stagione concertistica natalizia.Il Libre Ensemble sarà presente con il concerto-spettacolo, composto di musica e testi, danze e immagini, dal titolo ANGELSOUNDS.Il programma di tale concerto comprende brani…

25 Giugno 2010

Nasce la Bach Music Academy!

E' recentemente nato nell'Arcidiocesi di Otranto un nuovo gesto concreto. Si tratta di una scuola di musica, denominata Bach Music Academy. Ne intervistiamo il Presidente, Ilario Marra, per conoscere meglio questa realtà. - Caro Ilario, ciao e auguri per l'avventura appena intrapresa! Ciao e grazie, credo che “avventura” sia proprio il termine giusto! -…

25 Giugno 2010

Papa Benedetto XVI a Brindisi

Con gioia ecclesiale l’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni S. E. Rev.ma Mons. Rocco Talucci, ha reso noto alla città di Brindisi e alla Comunità diocesana che il Santo Padre Benedetto XVI intende compiere la Visita Pastorale alla nostra Chiesa particolare nei giorni 14 e 15 giugno 2008.  …

25 Giugno 2010

Riparte il Progetto Policoro a Castellaneta

Riparte l'avventura del Progetto Policoro della Diocesi di Castellaneta. Dopo l'anno di riorganizzazione, l'ufficio rinasce grazie al lavoro ed alla disponibilità della nuova equipe. Un nuovo team che vede Mariateresa Graniello animatrice di comunità e Paolo Nico tutor diocesano. A loro si aggiunge la voglia di fare e la simpatia…

25 Giugno 2010

Principi Attivi: 18 miliardi di euro per l’imprenditoria giovanile pugliese

Dopo Bollenti spiriti ed il Contratto Etico, arrivano i Principi Attivi.  Un progetto da 18 miliardi di euro, tutti provenienti da fondi nazionali ed europei e destinati alla creazione di imprese giovanili, purchè siano innovative e con un reale impatto sullo sviluppo della Regione.L'annuncio è stato dato da Guglielmo Minervini,…

25 Giugno 2010

Il lavoro, l’orientamento e la cooperazione – 7 – 8 Marzo 2008

Seminario di Studi “Il lavoro, l’orientamento e la cooperazione”7 – 8 Marzo 2008CENTRO DI SOLIDARIETA’ “PADRE MAESTRO”LUCERA PROGRAMMA Venerdì 7 Marzo ore 9,30MATTINA- Accoglienza;- Saluti e Preghiera presieduta da Sua Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Lucera-...beeep!...;- Il Lavoro e la Dottrina Sociale della Chiesa: Don Nicola Cocumazzo, Direttore dell’Ufficio per i Problemi…

25 Giugno 2010

I cantieri del Turismo: il secondo workshop

Partono domani, con l’intervento dell’assessore regionale al ramo, Massimo Ostillio, “I Cantieri del Turismo”, un ciclo di incontri sull’organizzazione dei servizi turistici della Regione Puglia.   L’iniziativa, organizzata dal Comune di Bitonto e dall’Agenzia di Promozione Turistica di Bari, chiama a raccolta istituzioni locali, enti di promozione, imprenditori e operatori, per…

25 Giugno 2010

Progetto ASF-Puglia: Studenti senza frontiere

L’Associazione Agronomi Senza Frontiere–Puglia (ASF-Puglia), consapevole dell’importanza dell’istruzione e della formazione umana per lo sviluppo di ogni Paese, si propone con il presente progetto di sostenere giovani studenti universitari provenienti da Paesi in Via di Sviluppo (PVS) attraverso la concessione di un credito economico e di assistenza umana e materiale.  A…