Il Sud e l’emergenza giovani senza lavoro
Una fotografia aggiornata sullo stato delle regioni del mezzogiorno sulla base dell'Ultimo rapporto dellAssociazione per lo sviluppo dellindustria nel Mezzogiorno (Svimez) A centocinquanta anni dallunificazione dellItalia, la principale incompiutezza riamane il persistente divario fra Nord e Sud. Il mezzogiorno rimane un serbatoio ricchissimo per il Paese ma nonostante ciò continua…
Natale con le delizie enogastronomiche di Calabria e Basilicata
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con 9 imprese del Progetto Policoro di Calabria e Basilicata, vede quest'anno la sua seconda edizione. La confezione, pensata in quattro versioni - Piccola, Media, Grande e Deluxe - contiene le migliori tipicità enogastronomiche della Calabria e della Basilicata, ed ha quindi il duplice scopo di…
Diocesi Conversano-Monopoli : ecco il primo gesto concreto!!!
Il giorno 19 Novembre 2011 il Progetto Policoro della diocesi Conversano-Monopoli lascia la sua prima orma in diocesi. Sabato scorso infatti tanta gente del paese e dei dintorni si è radunata intorno ad Angela Benedetto, Giulia Sonnante e Lucy Schena. Sono loro i tre soci fondatori dellassociazione ASSOFUTURA A.P.S. che…
Sant’Onofrio, Calabria: “Mille ulivi recisi, altrettanti rifioriranno”
Talità kum: la cooperativa sociale alza la testa e proprio dalluliveto raso al suolo a colpi di motoseghe, lancia il suo messaggio. In quella stessa terra ogni singola pianta di ulivo sarà ripiantata; mille ne sono state tagliate e altrettante o forse più rifioriranno. Non una sfida nei confronti di…
Fattoria didattica San Domenico, nuovo gesto concreto nell’ Arcidiocesi di Matera – Irsina
Nei pressi della città di Matera, in aperta campagna, è nato un nuovo gesto concreto del Progetto Policoro. Gesto concreto, ovvero segno tangibile di una Chiesa locale attenta alla valorizzazione della persona umana ed alla sua realizzazione attraverso il lavoro. Si tratta della fattoria didattica San Domenico avviata dai coniugi…
“La gestione sociale dei beni confiscati alle mafie”: Seminario di Formazione a Cirò Marina
Si terrà Venerdì 11 novembre a Cirò Marina (KR), presso il Teatro Alikia, il Seminario di Formazione "La gestione sociale dei beni confiscati alle mafie". Il seminario, aperto al pubblico, rientra nellambito del programma del corso di formazione Imprenditore sociale e agricoltura biologica rivolto a 30 giovani del territorio e…
La Provincia di Barletta Andria Trani… “sulla Via di Damasco”
Nella Provincia di Barletta Andria Trani, nell'ambito del Progetto Policoro, nasce in collaborazione con 96 Parrocchie di tre Diocesi l'iniziativa per l'orientamento al Lavoro "Sulla Via di Damasco". Per approfondire www.andrialive.it In allegato il verbale dell'incontro …
Il Vescovo della Valle d’Aosta in visita alla Diocesi di Nicosia
«Abbiamo tante cose in comune, ma anche tante differenze vi ringrazio per averci fatto sperimentare la vostra accoglienza, calorosa e aperta, il vostro impegno tenace e coraggioso in un territorio che presenta tante difficoltà materiali e culturali, lapertura e la partecipazione dei laici nella Chiesa». Sono queste le parole di Mons.
Aosta sbarca in Sicilia per approdare al Progetto Policoro
Giovedì 6 ottobre una delegazione della Diocesi di Aosta è arrivata in Sicilia per un breve viaggio alla scoperta del Progetto Policoro in vista di una loro possibile adesione. Il vescovo Mons. Giuseppe Anfossi, i direttori degli Uffici Diocesani per la Pastorale Sociale e del Lavoro, per la Pastorale Giovanile…
La Diocesi di Aosta in Sicilia per il Progetto Policoro
La visita in Sicilia dellepiscopato della Regione ecclesiastica Piemonte e Valle dAosta, nello scorso mese di Giugno, ha segnato un momento importante nella storia dei rapporti di reciprocità fra il Piemonte e la Sicilia. Il grande interesse suscitato dal Progetto Policoro presso i Vescovi del Piemonte inizia a concretizzarsi con…