Archivi della categoria: media

Dentro il silenzio, c’è il tempo dell’ascolto

Un reportage che il Corriere dedica a sostenibilità e ambiente. Un viaggio che ci conclude con l'esperienza di Policoro.

Questo reportage di Pianeta 2030 è frutto di un lungo e paziente viaggio del «cantore dei boschi e dei borghi»: Giuliano Belloni, figlio di un bracciante agricolo, studi classici e laurea in filosofia, è un poeta contemporaneo che per queste pagine che il Corriere dedica a sostenibilità e ambiente ha già raccontato l’Italia a passo di mulo e i transumanti come sentinelle verdi. Qui Belloni ha scelto … Continua a leggere Dentro il silenzio, c’è il tempo dell’ascolto »

Ritorno con il 🧡 ad Assisi

💞 ‘La gioia dell’incontro’: dopo un anno dietro lo schermo del pc, finalmente la Grazia di poterci incontrare nella gioia. 📢 La testimonianza dell’Animatrice di Comunità dell’Arcidiocesi di Palermo, Alessandra Sarmentino, di ritorno dal 40° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro.

Mons. Dario Viganò intervista Valentina Rodini

Oro nel canottaggio femminile alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Nella seconda parte della puntata di “A sua immagine” del 15 gennaio 2022, Mons. Dario Viganò, nel nuovo ciclo de “Le Ragioni della Speranza” dedicato al “valore della vittoria” intervista Valentina Rodini, oro olimpico nel canottaggio femminile alle olimpiadi di Tokyo 2020. Valentina Rodini si racconta e racconta della sua esperienza di conoscenza del Progetto Policoro e di come sia stata colpita, grazie all’invito di … Continua a leggere Mons. Dario Viganò intervista Valentina Rodini »

NPG - N. 8 dicembre 2021 - Anno LV

Mani invisibili dell’economia, e mani “con anima” degli operatori sociali

Articolo di Marco Menni

La Chiesa produce da sempre responsabilità sociali: anche tra le nostre cooperatrici e i nostri cooperatori, le biografie sono piene di manifestazioni di questa chiamata. Veniamo da una storia di impegno, sostanza, opere comuni che sono state rese possibili da una forte volontà di “fare”. È una storia che si alimenta tutti i giorni e che parte dalle esperienze e dalla formazione.   Leggi l’intero … Continua a leggere Mani invisibili dell’economia, e mani “con anima” degli operatori sociali »

NPG - N. 8 dicembre 2021 - Anno LV

Chiesa social o chiesa nel sociale?

Articolo di don Bruno Bignami e Stefano Radaelli

«I cristiani non si differenziano dagli altri uomini né per territorio, né per il modo di parlare, né per la foggia dei loro vestiti. Infatti non abitano in città particolari, non usano qualche strano linguaggio, e non adottano uno speciale modo di vivere»1: la Lettera a Diogneto, un classico della letteratura patristica, non inizia mettendo in rilievo ciò che differenzia i cristiani dagli altri uomini, … Continua a leggere Chiesa social o chiesa nel sociale? »

Proviamo a farlo in 3 parole❓

🤝🏻Per ripartire insieme 📝Con grandi progetti 👫🏻Per abbracciare ancora 💬Pensieri, idee, persone ☀️Vogliamo gridare speranza 🌈Andrà tutto bene   Proviamo a farlo in 3 parole❓Progetto Policoro Puglia#Giovani #Vangelo #Lavoro🤝🏻Per ripartire insieme📝Con grandi progetti👫🏻Per abbracciare ancora💬Pensieri, idee, persone☀️Vogliamo gridare speranza🌈Andrà tutto bene Pubblicato da Progetto Policoro Diocesi Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti su Sabato 4 aprile 2020