Solidarietà con l’Ucraina
E per la Quaresima 2022 ecco il "digiuno dal gas"

Iniziativa di solidarietà con l’Ucraina: apri la pagina di Avvenire per leggere l’articolo.
#Giovani #Vangelo #Lavoro
Iniziativa di solidarietà con l’Ucraina: apri la pagina di Avvenire per leggere l’articolo.
E’ in programma mercoledì 23 marzo alle 18.15 presso la Sala Celestino V a Campobasso la premiazione dell’evento organizzato dall’Arcidiocesi di Campobasso–Bojano. Leggi la notizia sul quotidianomolise.com e molisetabloid
È partito sabato 19 febbraio il percorso di accompagnamento alla creazione di impresa “Imprenditori si nasce o si diventa?”, proposto dal PP della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi in collaborazione con la PG. La proposta prevede 10 appuntamenti, per un totale di 30 ore di formazione gratuita. Il primo incontro è iniziato con grande entusiasmo, grazie alla partecipazione e allo spirito di condivisione di una decina di … Continua a leggere “Imprenditori si nasce o si diventa?” – Intanto, siamo partiti!
Non esistono competenze necessarie per essere un Adc, basta solo decidere di voler donare “entrambe le monetine”, come quelle della vedova al tempio
La #GIOIA dello stare insieme che si vive nel Progetto Policoro resta un faro nella Chiesa!
Nella seconda parte della puntata di “A sua immagine” del 15 gennaio 2022, Mons. Dario Viganò, nel nuovo ciclo de “Le Ragioni della Speranza” dedicato al “valore della vittoria” intervista Valentina Rodini, oro olimpico nel canottaggio femminile alle olimpiadi di Tokyo 2020. Valentina Rodini si racconta e racconta della sua esperienza di conoscenza del Progetto Policoro e di come sia stata colpita, grazie all’invito di … Continua a leggere Mons. Dario Viganò intervista Valentina Rodini
La Chiesa produce da sempre responsabilità sociali: anche tra le nostre cooperatrici e i nostri cooperatori, le biografie sono piene di manifestazioni di questa chiamata. Veniamo da una storia di impegno, sostanza, opere comuni che sono state rese possibili da una forte volontà di “fare”. È una storia che si alimenta tutti i giorni e che parte dalle esperienze e dalla formazione. Leggi l’intero … Continua a leggere Mani invisibili dell’economia, e mani “con anima” degli operatori sociali
«I cristiani non si differenziano dagli altri uomini né per territorio, né per il modo di parlare, né per la foggia dei loro vestiti. Infatti non abitano in città particolari, non usano qualche strano linguaggio, e non adottano uno speciale modo di vivere»1: la Lettera a Diogneto, un classico della letteratura patristica, non inizia mettendo in rilievo ciò che differenzia i cristiani dagli altri uomini, … Continua a leggere Chiesa social o chiesa nel sociale?
Raccontare la bellezza e l’unicità del Progetto Policoro non è per niente semplice… Anche quando un Adc di terzo anno deve spiegarlo ad un primo anno è una impresa ardua, ma fortunatamente poi si arriva ad Assisi e tutto è più chiaro… Capisci che tutto quello che ti è stato raccontato è vero, ma che non puoi comprenderlo prima di averlo vissuto. Ecco perché abbiamo … Continua a leggere Alla formazione nazionale di Assisi con gli occhi di un Adc!
Nascono le nuove pagine del Progetto Policoro Campania, dove troverete sia contenuti territoriali delle singole diocesi sia contenuti inediti creati grazie alla collaborazione degli Adc campani!