“La speranza coltivata fa da traino alla Fede e alla Carità”
Sono queste le parole con cui il prof. Stefano Zamagni, docente di Economia dell’Università di Bologna ha concluso il suo intervento al primo convegno di Pastorale Sociale e del lavoro organizzato dalla Diocesi di Trani – Barletta – Bisceglie.
Questo convegno è il frutto di due anni di lavoro in cui la Commissione si è sforzata di avviare un cammino di approfondimento e di formazione interno ai temi della Dottrina Sociale della Chiesa.
Il convegno tenutosi a Trani nei giorni 3 e 4 Maggio 2003 aveva per tema “le trasformazioni del lavoro”, analizzate su due piani interpretativi:
il primo, quello più strettamente legato alla filosofia della nuova economia;
il secondo calato nella realtà della nostra Puglia.
Se il prof. Zamagni ci ha guidato alla scoperta dei nuovi modelli economici, facendo vedere la possibilità di vder nascere imprese di tipo sociale e civile, Don Nicola Macculli e Don Lucio Ciardo hanno concretizzato con dati e gesti significati.
L’impegno della Chiesa Cattolica Italiana sul fronte della divulgazione di modelli economici, chiaramente etici volti alla realizzazione del lavoro umano.
In questo ambito il Progetto Policoro ha rappresentato una delle possibili soluzioni al problema della incentivazione dell’imprenditorialità giovanile.
Nella giornata di domenica, in rappresentanza del Governo regionale, ha partecipato l’Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro.
pur nell’enfasi di presentare una serie di iniziative rivolte ai giovani della nostra regione Puglia.
Dalla verifica effettuata e dalla qualità indiscussa degli interventi dei convenuti al Convegno, si è potuto riscontrare un crescente interesse alle tematiche del lavoro.
Ringrazio tutti coloro che ci hanno raggiunto da fuori sede e hanno partecipato con interesse.
Animatrice di Comunità
Elena Pestillo