La Regione Calabria ha pubblicato un’avviso per la presentazione di domande tese ad ottenere incentivi economici a favore dei portatori di handicap fisici per il lavoro autonomo e l’avvio di nuove imprese sotto forma di “prestito d’onore” e “azioni di sostegno atti a garantire, agli stessi, l’erogazione diretta di servizi di consulenza per la progettazione d’impresa o di lavoro autonomo e servizi di accompagnamento (Tutoraggio) per l’avvio e lo sviluppo dell’iniziativa finanziaria.
Soggetti beneficiari
Sono ammessi alle agevolazioni di cui al presente bando i soggetti con disabilità fisiche e maggiorenni, privi di occupazione e residenti in Calabria alla data di presentazione della richiesta di ammissione. I soggetti beneficiari devono essere persone affetti da minorazioni fisiche che comportino una riduzione della capacità lavorativa come definita dall’art. 1 della L. 68/99.
Iniziative ammissibili
Possono essere finanziatie, nei limiti fissati dall’Unione Europea in termini di “de minimis”, sotto forma di iniziative individuali, nuove attività imprenditoriali, attività professionali o altre attività di lavoro autonomo, nei seguenti settori: – Produzione di beni – Fornitura di servizi – Commercio. Sono escluse le attività nei settori dell’agricoltura, trasporti e formazione.
Benefici
L’importo massimo ammissibile è di 50.000,00 Euro. Ai soggetti ammessi verranno concessi i seguenti benefici: – Contributo a fondo perduto, comprensivo di max 5000,00 Euro per le spese di gestione del primo anno di attività, nella misura del 60% degli investimenti ammissibili; – Contributo in conto interessi nella misura del 35% degli interventi passivi in relazione al prestito acceso dal beneficiario presso il sistema creditizio; – Servizi di assistenza e tutoraggio.
Termini di presentazione
Le domande devono essere presentate entro 45 giorni dalla pubblicazione del bando sul B.U.R. Calabria.