L’equipe diocesana e i ragazzi di Marianopoli

Lo scorso 4-5 dicemnbre 2015, in quanto equipe diocesana del Progetto Policoro,abbiamo tenuto un corso per alcuni ragazzi di Marianopoli.  L’idea del corso di primo livello “Progetto Policoro e Microcredito impresa” è nata da un incontro avvenuto con la caritas parrocchiale della chiesa Madre di Marianopoli lo scorso ottobre; da quel giorno- insieme all’arciprete Don Bernardo Briganti, Don Massimo Guarino e alcuni membri della caritas parrocchiale- ci siamo subito mobilitati per organizzare e promuovere questa opportunità per i giovani Marianopolitani.

Il corso è durato un giorno e mezzo. Venerdì mattina il nostro direttore di PSL e Caritas P. Michele Quattrocchi e la nostra ADC senior (nonchè regretaria regionale) Viviana Ippolito, hanno accolto i ragazzi e fatto un breve intervento.
In seguito, Valentina Riso (Adc senior e formatrice del Progetto Policoro) ha spronato i ragazzi a fare un lavoro di introspezione per far riscoprire i propri talenti e potenziare la propria autostima.Dopo aver pranzo insieme, i ragazzi hanno incontrato Alida Marchese per capire meglio come funziona l’impresa. L’intervento è stato un vero e proprio dialogo tra Alida e ciscun ragazzo che ha esposto la propria idea impreditoriale.A conclusione di questa giornata, un nostro gesto concreto (Filippo La Tona)ha dato la sua testimonianza (video della testimonianza sulla pagina facebook https://www.facebook.com/progettopolicorodiocesicaltanissetta).
L’indomani io e Dario (attuali ADC) abbiamo parlato del Progetto Policoro, i suoi valori, l’importanza di essere gesti concreti nella società e spiegato il microcredito per l’impresa presente in diocesi. Successivamente Maurizio Nicosia (vice-direttore di confcooperative) ha parlato dell’importanza della cooperazione, del creare rete e ha fatto fare ai ragazzi una piccola simulazione.
E’ stata una bella esperienza sia per noi che per loro che hanno avuto modo di confrontarsi e conoscersi meglio, seppur abitanti dello stesso piccolo paese e probabilmente nasceranno delle collaborazioni.
 
Rosanna Michela Anzalone