Archivi della categoria: News dal territorio

Inaugurate le sedi di due cooperative a Benevento

Inaugurate il 6 febbraio la sede operativa di due delle società cooperative nate nella diocesi di Benevento.     Gesti concreti dal progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Benevento: si inaugura il 6 febbraio la sede operativa di due delle società cooperative nate grazie al supporto del progetto voluto dalla Chiesa Cattolica italiana per favorire l’autoimprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno d’Italia.   Alle ore 18.30 presso la sala … Continua a leggere Inaugurate le sedi di due cooperative a Benevento »

E’ NATA KARIBUNI….

LATIANO – Il 19 Febbraio 2010 sarà una data storica. E’ nata ufficialmente l’Associazione di Volontariato “Karibuni”. Gesto concreto promosso dal Progetto Policoro della Diocesi di Oria e sostenuto dal Consorzio di Coop. Sociali Nuvola di Francavilla.     Tra le principali finalità:   A) DIRITTI CIVILI 1) promuovere iniziative per favorire l’inserimento e l’integrazione di persone provenienti da paesi stranieri, apolidi e rifugiati politici … Continua a leggere E’ NATA KARIBUNI…. »

Diocesi di Nicosia: NASCE “GRAFOTECH”

Una nuova impresa giovanile nata dal Progetto Policoro.     Dalla passione di due giovani, Silvano L’Episcopo e Gaetano Artimagnella, nasce “Grafotech”, una piccola impresa a conduzione giovanile che si occupa di vendita e assistenza hardware e software, elaborazioni grafiche e stampe digitali. Dopo diverse esperienze nel mondo del lavoro, Silvano e Gaetano hanno deciso di mettersi in proprio e di avviare una piccola impresa … Continua a leggere Diocesi di Nicosia: NASCE “GRAFOTECH” »

Campo estivo per animatori di comunità ABRUZZO-MOLISE

Villaggio Shalom   Montefalcone nel Sannio (CB)   13–16 luglio 2007 SOGNA RAGAZZO SOGNA L’idea di realizzare un campo estivo per AdC è maturata nell’ambito delle iniziative promosse dal Progetto Policoro e dalla collaborazione del Coordinamento Regionale Abruzzo-Molise e la Gioc (Gioventù operaia cristiana). L’esigenza di fondo è stata quella di voler fornire ai destinatari una preziosa occasione di confronto sui temi dell’incontro coi giovani … Continua a leggere Campo estivo per animatori di comunità ABRUZZO-MOLISE »

Agorà dei Giovani del Mediterraneo

Il Centro Giovanni Paolo II, il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile, l’ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese propongo l’ottava edizione dell’Agorà dei Giovani del Mediterraneo, un appuntamento rivolto ai giovani per promuovere relazioni significative e durature tra i giovani cattolici dei diversi Paesi del Mediterraneo e dell’Europa.   Dove: Centro Giovanni Paolo II – Loreto (AN) Quando: Dal 1 all’8 settembre … Continua a leggere Agorà dei Giovani del Mediterraneo »

Campo di Castro

In questi ultimi anni il mondo del lavoro è cambiato, i processi di trasformazione economica che hanno interessato tutti i Paesi industrializzati, infatti, hanno ridisegnato l’organizzazione del lavoro, il contenuto ed il ruolo che esso svolge nella costruzione dell’identità individuale e sociale delle persone.     Oggi il lavoro ha perso i caratteri della stabilità, della continuità che caratterizzavano i contratti di lavoro di un … Continua a leggere Campo di Castro »

Campo di servizio in Abruzzo per AdC senior e 3°anno dal 31/07 al 05/08

L’iniziativa promossa dagli animatori senior (gli AdC che anno concluso il mandato nel 2008) si rivolge anche agli AdC di 3° anno per i quali in accordo con la Segreteria Nazionale, è inserita fra le attività di formazione estiva richieste agli AdC..     Si terrà dal 31 luglio al 5 agosto all’Aquila presso le tendopoli gestite dalla Protezione Civile.   Ci scusiamo con tutti … Continua a leggere Campo di servizio in Abruzzo per AdC senior e 3°anno dal 31/07 al 05/08 »

Guardare il futuro. CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune

L’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro organizza la seconda edizione del corso di formazione sociale Cives. Dopo la prima edizione imperniata sui temi dell’economia e del territorio, si affronta in questo secondo ciclo il tema del futuro e delle diverse sfere dell’impegno personale, ecclesiale, sociale, professionale e politico. Il corso si articola in incontri e testimonianze di studiosi, operatori sociali e politici … Continua a leggere Guardare il futuro. CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune »