Archivi della categoria: News

Persone di pace ma non in pace

La tenerezza via della pace

Non c’è altra via di umanizzazione per il tempo presente e futuro: la forza rivoluzionaria della tenerezza e dell’affetto corrisponde alla via sovrana per una nuova ecologia umana, sensibile alle mani, alle facce, alle voci e ai corpi nella loro irriducibile singolarità e verità. Si può riassumere in questa illuminante riflessione la tematica trattata nel VII appuntamento del percorso socio-politico per gli Animatori di Comunità … Continua a leggere Persone di pace ma non in pace »

Legalità: Salesiani per il sociale al Sud e Progetto Policoro, 35 giovani hanno partecipato allo “Stage della carità: formiamoci per esserci”

Sui passi di Don Pino Puglisi, Peppino Impastato, fratel Biagio Conte e di quanti lottano ogni giorno contro l’ingiustizia per crescere nella vita e nel servizio al prossimo. Trentacinque giovani – tra educatori di case-famiglia dell’Associazione “Piccoli passi grandi sogni”, animatori del Progetto Policoro, animatori di Case salesiane e ragazzi accolti dalle comunità dell’Ispettoria – hanno partecipato, dal 4 al 6 settembre, allo “Stage della … Continua a leggere Legalità: Salesiani per il sociale al Sud e Progetto Policoro, 35 giovani hanno partecipato allo “Stage della carità: formiamoci per esserci” »

“Cosa vuoi fare DI grande?”, il workshop dell’Arcidiocesi di Agrigento raggiunge più di 700 giovani

“Cosa vuoi fare DI grande?” è il titolo e la domanda che ha accompagnato il workshop del Progetto Policoro lungo questi mesi nelle scuole e nelle parrocchie dell’Arcidiocesi di Agrigento. Più di 700 i ragazzi incontrati, in particolare coloro che si apprestano a concludere le scuole superiori e sono chiamati a prendere delle decisioni importanti per la loro vita, soprattutto nel campo lavorativo. Diversi i … Continua a leggere “Cosa vuoi fare DI grande?”, il workshop dell’Arcidiocesi di Agrigento raggiunge più di 700 giovani »

Educare alla Pace e al Lavoro

Un impegno del Progetto Policoro

Venerdì 1° settembre presso la sala “Mincuzzi” del Centro mediterraneo di pastorale e cultura “Giovanni Paolo II” si svolgerà un incontro promosso dal Progetto Policoro Lecce. Interverranno Annarita Quarta, direttrice dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Cei per i problemi sociali e il lavoro alla presenza dell’arcivescovo Michele Seccia, arcivescovo di Lecce. L’incontro, dal titolo “Educare … Continua a leggere Educare alla Pace e al Lavoro »

Protagonisti del presente per disegnare il futuro

Smart Camp, Casamari 28-30 luglio 2023

Ogni anno il Progetto Policoro chiede ai suoi animatori di partecipare ad uno dei campi estivi promossi dagli organismi di filiera. Quest’anno la nostra animatrice, Aurora, ha partecipato allo Smart Camp, organizzato dal MLAC (Movimento Lavoratori Azione Cattolica) delle regioni Lazio e Campania. Il campo si è svolto tra il 28 e 30 luglio 2023 nella località di Casamari, all’interno della comunità delle suore cistercensi, … Continua a leggere Protagonisti del presente per disegnare il futuro »

Diario di bordo #5

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Parte da San Quirico d’Orcia l’ultima tappa di questa route, nelle fresche ore mattutine rese ancora più intense dai tenui colori dell’alba. Diretti verso l’Abbazia di sant’Antimo, ormai lasciata la Via Francigena, abbiamo camminato con l’amara consapevolezza che fosse l’ultima tappa insieme, ma anche con l’estrema gratitudine per i giorni passati. Arrivati all’Abbazia, dopo averla visitata, abbiamo avuto un momento di comunione dove ognuno ha … Continua a leggere Diario di bordo #5 »

Diario di bordo #4

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Rumore di passi, borracce che si riempiono, zaini che vengono rimessi in spalla: sono le 4:45 di mattina ed è ora di aprire gli occhi e scendere dal letto, ripiegare le ultime cose rimaste fuori dalla borsa, fare una colazione leggera ma buona e…partire sulle tracce di queste parole: “abbi cura di lui” (Luca 10,35). Alle prime luci dell’alba, le strade di Siena non sono … Continua a leggere Diario di bordo #4 »

Pascoli urbani per api 2.0

Progetto vincitore Bando Progettazione Sociale MLAC 2023

Chirone ha cominciato con entusiasmo a realizzare il progetto “Pascoli urbani per api 2.0”. Un progetto nato e pensato a fronte del preoccupante calo delle api nel nostro Paese rilevato anche dall’agenzia europea EFSA e da ISPRA, e che ha l’obiettivo di sensibilizzare su queste tematiche i giovani.   Nei primi giorni di marzo gli studenti dell’IIS “B. Pascal” di Manerbio, partner dell’iniziativa, hanno messo a … Continua a leggere Pascoli urbani per api 2.0 »

Diario di bordo #3

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Da Monteriggioni a Siena attraverso le più belle campagne senesi, così si è svolta la mattina del 3° giorno di pellegrinaggio, con una partenza avvenuta presto (6:00) per evitare le ore calde della giornata. Paesaggi colorati, incontri tra pellegrini e condivisione hanno caratterizzato il cammino che infine ci ha portato a raggiungere Siena, un gioiello delle bellezze Toscane. Ospitati dal convento delle Figlie della Carità … Continua a leggere Diario di bordo #3 »

Diario di bordo #2

3ª Route estiva "Generare un mondo aperto" da San Gimignano all'Abbazia di Sant'Antimo (Siena)

Nella 3ª giornata siamo partiti da Colle di Val D’Elsa alle 6:30 e ci siamo messi in cammino verso Monteriggioni. Durante il percorso abbiamo potuto ammirare le dolci colline toscane ricoperte di vigneti. Circa quattro ore dopo siamo giunti alla prima tappa: Abbadia Isola,  la seconda tappa era 3 km dopo nel castello di Monteriggioni. Dopo una breve visita del castello la sera abbiamo ripreso … Continua a leggere Diario di bordo #2 »