Archivi della categoria: Campi estivi

I campi estivi rappresentano una preziosa occasione per stabilire e/o rinforzare le relazioni con realtà ecclesiali e di ispirazione cristiana riconosciute, in particolare con le Associazioni e le Organizzazioni aderenti alle Filiere del Progetto Policoro.
Da un punto di vista metodologico devono avere una impostazione pratico-esperienziale.

I campi estivi devono rispettare i seguenti criteri:
1. L’argomento trattato deve essere necessariamente collegato ai temi “Giovani” e “Lavoro” e sviluppare i contenuti declinati nel piano generale della formazione/ campi estivi.
2. Il periodo va dal 1 giugno al 30 settembre.
3. La durata del campo estivo dev’essere di almeno tre intere giornate (24 ore).
4. Gli AdC sono destinatari della formazione del campo estivo e non si occupano prevalentemente della relativa organizzazione.

I campi estivi sono proposti dalle Filiere o dagli Uffici Pastorali in via diretta o in partnership con altre realtà affini.
Tutti i campi estivi accreditati saranno pubblicati in questa sezione.
È responsabilità del Tutor e della Équipe diocesana effettuare la scelta più appropriata del Campo Estivo per ciascun AdC, tenendo conto del progetto diocesano.

Non sarà accreditata nessuna altra proposta formativa al di fuori di quelle pubblicate su questo sito.
Il Tutor e l’AdC sono tenuti a caricare nell’area riservata (Gestionale) l’attestato di partecipazione dell’AdC al campo estivo entro il 15 ottobre.

Essere comunità, tra Agorà e Agape.

Campo scuola Agesci

105.(FT) L’individualismo non ci rende più liberi, più uguali, più fratelli. La mera somma degli interessi individuali non è in grado di generare un mondo migliore per tutta l’umanità. Neppure può preservarci da tanti mali che diventano sempre più globali. Ma l’individualismo radicale è il virus più difficile da sconfiggere. Inganna. Ci fa credere che tutto consiste nel dare briglia sciolta alle proprie ambizioni, come … Continua a leggere Essere comunità, tra Agorà e Agape. »

Summer School Socio Politica

14 – 16 luglio 2021 - Fano

Ucid Marche (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) in collaborazione con Diocesi di Fano (Ufficio Comunicazioni Sociali, Ufficio Pastorale Sociale e del lavoro, Servizio Pastorale Giovanile) e Azione Cattolica Diocesana / ACLI Pesaro / CISL Marche / Cooperativa Generazioni, Associazione “Generazioni in Movimento” / Opera Don Orione di Fano con il patrocinio di Comune di Fano – Assessorato alle Opportunità Nuove Generazioni  organizzano la Summer school Socio Politica presso l’Opera DON ORIONE … Continua a leggere Summer School Socio Politica »

STRATEGIE SOCIALI: Esempi di sviluppo sostenibile

Campo MLAC regione Abruzzo-Molise

A breve sarà disponibile il dettaglio di programma anche nel link si seguito indicato. LUOGO: COMUNITÁ RELIGIOSA CAMILLIANA CENTRO DI SPIRITUALITÁ “Nicola D’Onofrio” Viale Nicola d’Onofrio, 1 66011 Bucchianico (CH) PERIODO: Da Venerdì 3 settembre 2021 ore 15.00 a Domenica 5 settembre 2021 POSTI: riservati agli Animatori di COmunità 13 COSTO: € 110,00 a persona, pensione completa (compreso anche il pranzo di domenica) Iscrizioni entro il 20 … Continua a leggere STRATEGIE SOCIALI: Esempi di sviluppo sostenibile »

“ LAVORO E ECOLOGIA INTEGRALE investire sul futuro”

campo regionale MLAC Toscana

Nelle due proposte i temi trattati saranno Progettazione Sociale e Economia integrale, come presupposto per una crescita più equilibrata, che punta a coniugare lo  sviluppo economico con le esigenze delle imprese, della società e dell’ambiente. DATA : 9-11 LUGLIO 2021 LUOGO:  Corfino  (Lucca) STRUTTURA: Hotel Panoramico   ( Via  Fondo la terra 9 ) PREZZO: 160 € Posti riservati per animatori del Progetto Policoro  13. ISCRIZIONI      entro  … Continua a leggere “ LAVORO E ECOLOGIA INTEGRALE investire sul futuro” »

SUMMER CAMP “BORSA DEL TERZO SETTORE”

Organizzata nell’ambito del Progetto TERZAVIA a Castellammare di Stabia dal 08 al 10 luglio 2021 intende fornire un percorso specializzato sugli strumenti di ricerca attiva del lavoro e offrire un percorso di accompagnamento concreto alla creazione di una impresa sociale. La Summer Camp è un laboratorio operativo promosso da Inecoop con il cofinanziamento del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza … Continua a leggere SUMMER CAMP “BORSA DEL TERZO SETTORE” »

Posso essere farfalla: chi porta la nostra voce? – Gioventù Operaria Cristiana (GiOC)

I giovani e la rappresentanza. 30 Luglio – 1 Agosto 2021, Torino

L’esperienza del campo estivo della GiOC sarà dedicata ad approfondire la realizzazione della Campagna d’Azione (CdA). La CdA è lo strumento che la GiOC utilizza per indagare aspetti importanti della condizione giovanile a livello nazionale. Inventata dal fondatore della GiOC, il cardinale Joseph Cardijn, la CdA parte da un’inchiesta e dalla raccolta di frammenti di vita dei giovani. Il tema scelto è la rappresentanza. Crediamo … Continua a leggere Posso essere farfalla: chi porta la nostra voce? – Gioventù Operaria Cristiana (GiOC) »

GENERAZIONI PROSSIME. Prendersi cura insieme del futuro

Cisl Marche, 8-11 settembre 2021 - Fano (PU)

L’idea di fondo della Summer School Cisl Marche ed. 2021 Cisl Marche dedica la Summer School ed. 2021 alla cura delle giovani generazioni proseguendo nel tentativo di rendere il sindacato un luogo generativo di opportunità e in grado di capacitare, con protagonismo, coloro che più di altri si trovano e si troveranno ad attraversare le possibilità e le contraddizioni che l’epoca attuale sta proiettando sul … Continua a leggere GENERAZIONI PROSSIME. Prendersi cura insieme del futuro »

L’edizione 2021 di E!State Liberi! – campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie

E!State Liberi! – Campi di impegno e formazione sui beni confiscati è un progetto finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei partecipanti sui temi dell’antimafia sociale e alla conoscenza dei territori coinvolti, attraverso specifici momenti di impegno concreto anche di prossimità e in collaborazione con gli attori sociali della rete di Libera. … Continua a leggere L’edizione 2021 di E!State Liberi! – campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie »

1ª Route “25° Progetto Policoro” In cammino ogni giorno … A piedi con Laudato sì

22-29 agosto 2021 - da Castelluccio Inferiore a Policoro

Campo Estivo 2021 per Animatori di Comunità del Progetto Policoro. La proposta, inserita tra gli eventi del 25° del Progetto Policoro, è valida come Campo estivo per gli Animatori di Comunità che vi parteciperanno. Ogni giornata sarà scandita da un tema della Laudato si’ di papa Francesco. Si raccomanda una preparazione fisica adatta a percorrere le distanze previste. Periodo: 22 – 29 Agosto Località: da … Continua a leggere 1ª Route “25° Progetto Policoro” In cammino ogni giorno … A piedi con Laudato sì »

“Amate le Bellezza!” don Tonino Bello

7-10 luglio 2021 - Campo Estivo 2021 per Animatori di Comunità del Progetto Policoro.

Arte e Cultura: opportunità di sviluppo sostenibile Si tratta di un’esperienza a diretto contatto con le attività che il Parco Culturale Ecclesiale De Finibus terrae propone, coniugando valorizzazione del territorio e lavoro, arte e cultura, bellezza e sostenibilità. Periodo: 7 – 10 Luglio Località: Alessano (LE) Preiscrizione via mail a policoro.lina@chiesacattolica.it entro il 13 giugno p.v. Programma Amate la bellezza Mercoledì 7 luglio 2021 Giovedì … Continua a leggere “Amate le Bellezza!” don Tonino Bello »