Author:

Quinto giorno della Formazione nazionale del progetto Policoro

Assisi, 4 dicembre 2022

L’ultima giornata di Formazione nazionale si è aperta ringraziando, con la celebrazione dell’Eucarestia nella seconda Domenica di Avvento. La messa è stata presieduta da don Michele Birardi, che ha consegnato a tutti gli AdC la metafora del cantiere come luogo in cui si costruisce la vita a partire dal disordine generativo; l’invito è quello a riempirci la vita di quante più esperienze belle possibili, a … Continua a leggere Quinto giorno della Formazione nazionale del progetto Policoro »

Dentro il silenzio, c’è il tempo dell’ascolto

Un reportage che il Corriere dedica a sostenibilità e ambiente. Un viaggio che ci conclude con l'esperienza di Policoro.

Questo reportage di Pianeta 2030 è frutto di un lungo e paziente viaggio del «cantore dei boschi e dei borghi»: Giuliano Belloni, figlio di un bracciante agricolo, studi classici e laurea in filosofia, è un poeta contemporaneo che per queste pagine che il Corriere dedica a sostenibilità e ambiente ha già raccontato l’Italia a passo di mulo e i transumanti come sentinelle verdi. Qui Belloni ha scelto … Continua a leggere Dentro il silenzio, c’è il tempo dell’ascolto »

Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la “Fratelli tutti”

di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti

«Per chi è questo sussidio? Per chi è pensato? Chi può utilizzarlo? Ovviamente tutti coloro che sentono l’urgenza di crescere nella dimensione sociale della fraternità, laici e cristiani, giovani e adulti, ma soprattutto gli educatori e formatori di tutti gli ambiti: dalla scuola alla parrocchia, dai gruppi partitici al mondo dell’associazionismo, dalla formazione dei seminari alla educazione civica scolastica… perché Fratelli tutti siamo noi quando ci … Continua a leggere Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la “Fratelli tutti” »

L’esperienza inclusiva di Oltre l’Arte

Esperienze pastorali su La Rivista del Clero Italiano

Leggi l’articolo di Eustachio Santochirico e Valeria Tozzi pubblicato nella rubrica dedicata alle Esperienze pastorali in La Rivista del Clero Italiano. Gli autori – membri della cooperativa – presentano un’esperienza sociale ormai consolidata, caratterizzata da molti elementi di replicabilità, tali da poter essere un seme generativo per tanti terreni in Italia, incluse le realtà parrocchiali da nord a sud del nostro Paese che vogliano attivare … Continua a leggere L’esperienza inclusiva di Oltre l’Arte »

Immagina se… osservare e incontrare la povertà d’immaginazione

Formazione degli AdC senior del Progetto Policoro

  Incontro del 16 maggio 2022 Oggi 16 maggio 2022, ci siamo incontrati ancora una volta, con l’entusiasmo di sempre per l’appuntamento di formazione degli animatori Senior del Progetto Policoro, la tematica del nostro incontro: osservare e incontrare la povertà d’immaginazione. Testimone d’eccezione, la professoressa Elena Granata, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, Vicepresidente della Scuola di Economia Civile di Loppiano e membro del … Continua a leggere Immagina se… osservare e incontrare la povertà d’immaginazione »

#CordeCheVibrano insieme!

Prima Sec in presenza per il triennio!

Prima Scuola di Economia Civile in presenza per l’intero triennio. Come “corde che vibrano” riusciamo a creare una melodia quando siamo insieme. Le relazioni e l’amore che si creano tra giovani cattolici di tutta Italia chiude il bilancio di ogni esperienza del Progetto Policoro abbondantemente in positivo! Un esempio per la Chiesa tutta! Clicca sul link di seguito per fare un tuffo nel clima di … Continua a leggere #CordeCheVibrano insieme! »

Bando Cre@ttività destinato ai giovani

Caritas Italiana in collaborazione con Progetto Policoro e Inecoop

Nasce dalla Caritas il Bando Cre@ttività destinato ai giovani. “Uno degli effetti più evidenti che la pandemia ha prodotto sul territorio nazionale – spiegano dalla Caritas – è stato l’acuirsi dei bisogni legati alla disoccupazione giovanile ed al precariato lavorativo femminile. Per questo motivo Caritas Italiana ha ritenuto opportuno – in collaborazione con Inecoop e Progetto Policoro – promuovere forme di sostegno alle iniziative di … Continua a leggere Bando Cre@ttività destinato ai giovani »

Bando Inecoop 2023

strumento per facilitare l’individuazione dell’Animatore di Comunità al primo anno

Anche quest’anno INECOOP, Istituto Nazionale per l’Educazione e la Promozione Cooperativa, in accordo con la Segreteria Nazionale del Progetto Policoro, ha predisposto il Bando per l’assegnazione di borse di studio: strumento per facilitare l’individuazione dell’Animatore di Comunità al primo anno. Le diocesi interessate alla promozione del bando possono chiederne autorizzazione all’indirizzo admin.inecoop@confcooperative.it. Inecoop invierà i documenti aggiornati e tutti gli allegati necessari per la candidatura dei … Continua a leggere Bando Inecoop 2023 »