Aperti i Campi Estivi 2023

Visita la pagina dedicata
#Giovani #Vangelo #Lavoro
Visita la pagina dedicata
Una vita densa, generativa, quella di don Lorenzo Milani. E brevissima. A 44 anni, cede a quel morbo che lo attanaglia da qualche stagione. Breve ma intensa, capace di segnare la seconda parte del secolo scorso e quelli avvenire, sul piano sociale, pastorale, pedagogico e culturale: a suon di scelte coraggiose, pungente fede cristallina, sete di giustizia sociale. La biografia del Priore di Barbiana appare … Continua a leggere La gioia negli occhi di don Milani
Il quindicinale Adesso fondato da don Primo Mazzolari, parroco di Bozzolo, pubblica il 15 novembre 1949 questo articolo di don Lorenzo Milani. Racconta un episodio accaduto a Calenzano. Don Lorenzo intercede presso un industriale perché il disoccupato Franco trovi un lavoro. La battuta dell’imprenditore «non sarà certo un comunista» è occasione da parte del prete fiorentino di stigmatizzare i pregiudizi nei confronti dei poveri. Una … Continua a leggere «Franco, perdonaci tutti: comunisti, industriali, preti»
Colle Don Bosco – Piemonte – 22-25/09/2022 “Generare Comunità – percorsi esperienziali di sviluppo di comunità” è il titolo del Campo Estivo organizzato da Salesiani per il Sociale – Comitato Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta che si svolgerà al Colle Don Bosco dal 22 al 25 settembre 2022. Il tema del campo rientra nell’obiettivo Socio-educativo, in particolare “L’animazione di comunità: strategie, strumenti e percorsi esperienziali”. … Continua a leggere Campo estivo 2022 dei Salesiani per il sociale
SONO soddisfatta che la mia vita pubblica, non certo la mia passione politica e civile che mi accompagneranno sempre, si sia conclusa con la presidenza della Commissione nazionale sulle conseguenze delle leggi razziali sulla comunità ebraica italiana. È stato un lavoro lungo la cui impostazione, questo ci tengo a ricordarlo, parte dalla convinzione che è necessario che tutto il paese sia vigile per impedire che … Continua a leggere Non ho paura della morte
E’ davvero un pacco speciale ed è stato pensato dal Progetto Policoro Calabria con il sostegno e patrocinio di tutte le 12 diocesi della regione. E’ un pacco che contiene prodotti calabresi che esprimono l’identità della Calabria, nati nelle imprese del territorio che scelgono il lavoro etico, prodotti che sono davvero “gesti concreti” perchè esprimono le capacità che il Sud può vantare, nonostante le tantissime … Continua a leggere Ringraziamento “Scopri chi ti ha fatto il pacco”
“Scopri chi ti ha fatto il pacco” è l’iniziativa per questo Natale del Progetto Policoro Calabria, patrocinata dalla Conferenza Episcopale Calabra. Un’iniziativa che dà la possibilità non solo di stupire con un regalo natalizio originale, ma che diventa un gesto carico di significato, una scelta solidale con prodotti locali che rispettano la persona e l’ambiente, che valorizzano il territorio e le sue risorse, realizzati interamente … Continua a leggere Scopri chi ti ha fatto il pacco
Giovedì 4 novembre è iniziato concretamente il cammino della CEI “Seme diVento” nella Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia. Presente all’evento Don Michele Falabretti, incaricato nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, che, con le sue considerazioni ed il suo supporto, ha permesso ai tanti presenti di fare il passo decisivo nel camminare con gli adolescenti della diocesi in questo nuovo percorso. Un’occasione unica per essere vicino … Continua a leggere Presentazione del Cammino CEI: “Seme diVento”
Tanta è stata la gioia e anche quel pizzico di emozione nel ritrovarsi insieme, come comunità di fratelli e sorelle, per riprendere un cammino fatto di relazione, condivisione, accompagnamento reciproco. E’ stata una formazione ricca di ogni suo aspetto: sessioni, esperienze, buone prassi e convivialità. Abbiamo iniziato, il sabato, nella preziosa Larino, con un intervento on line di Flavia Amoroso dell’associazione South Working che ci … Continua a leggere La gioia di camminare insieme
Il 1° novembre ricorrono i cinque anni dalla morte della prima donna ministro: la sua umanità unita a un alto senso del dovere e a valori cristiani l’ha resa indimenticabile. Avvenire le dedica una pagina.