8° convegno Taliercio

Settimana Sociale: da Cagliari a Massa Carrara. Una lettura del territorio per una proposta di sviluppo

Il 23 febbraio alle ore 17 presso la Camera di Commercio di Carrara si terrà l’ottavo convegno Taliercio intitolato “Settimana Sociale: da Cagliari a Massa Carrara. Una lettura del territorio per una proposta di sviluppo” promosso dall’Azione Cattolica diocesana in collaborazione con Progetto Policoro, CISL provinciale e Pastorale Sociale del Lavoro.

L’idea di fondo è di offrire una occasione per conoscere i temi trattati nel corso della Settimana Sociale dei Cattolici che si è svolta nell’ottobre scorso a Cagliari dal titolo “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale”, che vuole rimettere il lavoro al centro dei processi formativi, come riporta la prima proposta indirizzata dalla Chiesa italiana al governo; l’analisi parte dal presupposto che per ridurre la disoccupazione giovanile e il fenomeno NEET vada rafforzata la filiera formativa professionalizzante nel sistema educativo italiano.
“Nulla si anteponga al bene della persona e alla cura della casa comune, spesso deturpata da un modello di sviluppo che ha prodotto un grave debito ecologico. ‘L’innovazione tecnologica va guidata dalla coscienza e dai principi di sussidiarietà e di solidarietà. Il robot deve rimanere un mezzo e non diventare l’idolo di una economia nelle mani dei potenti; dovrà servire la persona e i suoi bisogni umani.”
(Dal video messaggio de Santo Padre ai partecipanti alla 48° settimana sociale dei cattolici italiani)
Il 23 febbraio prossimo avremo il contributo del Prof. Andrea Bucelli, responsabile regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro e del dott. Riccardo Cerza, segretario generale CISL Toscana, che ci aiuteranno a focalizzare i temi di Cagliari rileggendoli in chiave territoriale.
Il dott. Daniele Mocchi, dell’Istituto di studi e ricerche della CCIAA di Massa Carrara proporrà una relazione con dati, numeri e riflessioni sullo stato di salute del nostro territorio, il rapporto con il mondo della scuola e della formazione, le prospettivi future di un mondo-lavoro in continua evoluzione.
Seguirà il dibattito coordinato da Andrea Fagioli, direttore di Toscana Oggi.
Il Convegno Taliercio è il punto di partenza di un percorso di riflessione e confronto tra i promotori e alcune realtà del territorio apuano: altri 3 appuntamenti nel corso dell’anno (workshop, laboratori, tavoli tematici) saranno l’occasione per individuare problematiche e possibilità di sviluppo del nostro territorio, che saranno sintetizzate in precise proposte durante il Convegno Taliercio 2019.
“Senza lavoro i valori fondamentali che sono alla base della nostra società fanno fatica a resistere – la dignità, la famiglia, la comunità: per questo è fondamentale rimettere al centro il lavoro e vi ringrazio di averlo fatto. Sarà di utilità al governo, ma soprattutto alla Chiesa e alla società.”
(Paolo Gentiloni, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana)
Link
Giorgia Tartaglia