Il Progetto Policoro della diocesi di Andria, con la Caritas diocesana, lUfficio dei Problemi Sociali e del Lavoro, la Pastorale Giovanile e Micro.Bi, propone 7 Passi per una start-up. Dallidea al progetto. Giunto alla sua seconda edizione, il corso di formazione allorientamento e allautoimprenditorialità è rivolto a coloro che vogliono mettersi in gioco per costituire imprese, cooperative, società, associazioni nei comuni della diocesi di Andria, ma anche a chi ha già avviato unattività dimpresa e vuole formarsi, in particolare, sui temi della comunicazione digitale o della gestione aziendale.
Lobiettivo delliniziativa è quello di sostenere ed incentivare gli aspiranti imprenditori, accompagnandoli nella realizzazione di un progetto dimpresa e nellacquisizione di conoscenze necessarie per lo start-up. La proposta spiega lequipe del Progetto Policoro – si inserisce allinterno di una riflessione che la diocesi di Andria, attraverso il Progetto Policoro, porta avanti da circa sedici anni, per offrire soluzioni concrete di fronte al dramma della disoccupazione giovanile, indicando nellautoimprenditorialità una via privilegiata per mettere a frutto i talenti e valorizzare le risorse del territorio anche in unottica di cooperazione e solidarietà.
I migliori progetti dimpresa sviluppati grazie ai laboratori e alle lezioni potranno essere finanziati con il microcredito del Progetto Barnaba dare credito alla speranza della Caritas diocesana.
Il corso, che si terrà presso lOpera Diocesana Giovanni Paolo II di Andria, prenderà il via il 26 febbraio e si articolerà in sette incontri fino al 28 marzo. La partecipazione è gratuita e per iscriversi basta inviare una mail con nome, cognome, data di nascita, recapito telefonico, indirizzo, parrocchia e breve presentazione dellidea imprenditoriale a: diocesi.andria@progettopolicoro.it
Segnalazione di Marianna Volpe