Il lavoro in un’economia sostenibile
Il lavoro in un’economia sostenibile è il titolo dell’appuntamento organizzato dall'Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, che si terrà il prossimo 28 aprile 2020, con inizio alle ore 19, in diretta sulla pagina Facebook: Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro – Diocesi di…
Lazio, Pastorale sociale progetta nuove strategie per il post-emergenza. Interventi a sostegno di imprese in difficoltà
La Commissione regionale per la Pastorale sociale e il lavoro del Lazio sta lavorando, insieme con gli animatori di comunità del Progetto Policoro, a nuove piste di impegno pastorale per il “dopo Covid-19”, come lo hanno definito. “La vicenda Covid-19 segnerà in maniera indelebile il prossimo futuro delle nostre comunità…
Re COVID19 e la Favola per i bambini
Il progetto Recovid19, nasce dall’idea di un giovane Daniele De Paola, titolare dell’agenzia di comunicazione ”CORE“ Gesto Concreto dell’Arcidiocesi di Lecce. Di seguito l’incipit sul progetto, tratto dal sito internet: ”Mi chiamo Daniele De Paola e sono un grafico pubblicitario. Opero nel settore della comunicazione da 12 anni. Ho un’agenzia di…
TI DIAMO ASCOLTO
La Chiesa di Lecce per l’emergenza da virus SARS-CoV-2 ha istituito un supporto telefonico per persone sole e famiglie in difficoltà. Inoltre saranno date informazioni su provvedimenti e decreti ministeriali e regionali inerenti l’emergenza da Covid-19. Per tale opera è stata richiesta la collaborazione di tutte le filiere del Progetto…
#panarodigitalesolidale
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, ha trasformato la didattica scolastica, di colpo e senza alcun preavviso, in didattica a distanza. L’appuntamento con questa trasformazione, da tempo annunciata ma improvvisamente imposta, ha trovato molti impreparati e oggi, il digital divide è una forma di diseguaglianza che riguarda, prima di tutto, i…
#ilmegliocheposso: Festival online dei talenti
"Quella dura roccia su cui viene percosso il bastone invocando il nome del Signore, quel bastone usato per uscire dall'Egitto, dev'essere ora il segno di una nuova condizione che accompagna lungo il cammino. Possiamo sentire nel cuore il brivido della lontananza di Dio, ma non è così. (…) Quel bastone…
LaudatoSiWeek
La pandemia ha portato dolore, fatica e sofferenza. Ci siamo trovati bloccati e per di più inermi. La vita, però, ci ha insegnato a rispondere alla paura con la speranza: è ora di riconquistarci il futuro. La nostra Terra ci invia continuamente richieste di aiuto: si lamenta, grida. La crisi…
GIOVANI E LAVORO AL TEMPO DEL COVID-19
Una video-intervista ai giovani lavoratori Come si lavora in questo tempo di incertezza? Quando la pandemia sarà finita, il mondo del lavoro dovrebbe cambiare? Il Progetto Policoro della Diocesi di Pescara-Penne, in collaborazione con il MLAC diocesano, ha rivolto queste domande a giovani lavoratori del territorio. Una video-intervista, che dà…
ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DEL LAVORO
È partito tutto da una telefonata: era la professoressa Emilia, dei Licei di Belvedere Marittimo e il mio numero lo aveva avuto dal suo parroco. La scuola cercava qualcuno che potesse affrontare con i ragazzi un percorso di alternanza scuola-lavoro sui temi dell’economia civile e del turismo esperienziale… ho colto…
Cerignola, la cooperativa chiede aiuto e aiuta la Caritas
"Chi fa per sè, fa per tutti". È il bel titolo della nuova campagna, lanciata proprio in questi giorni di epidemia dalla cooperativa sociale "Pietra di scarto" di Cerignola. Per aiutare chi si impegna ad aiutare. La cooperativa è, infatti, un'esemplare realtà nata nel 1996 come "gesto concreto" del Progetto Policoro della Cei, per l'imprenditorialità giovanile al Sud.